Attualità - 10 aprile 2025, 19:30

Giunti al Punto apre in Galleria Mazzini: al posto de "La Fata dei Bambini" arriva una nuova libreria

Dopo la chiusura del punto vendita al Terminal Traghetti, la catena si prepara a una nuova apertura, prendendo il posto dello storico negozio di giocattoli

Giunti al Punto apre in Galleria Mazzini: al posto de "La Fata dei Bambini" arriva una nuova libreria

Un cambio di pagina, letteralmente, per lo spazio che un tempo ospitava ‘La Fata dei Bambini’ e che ha accompagnato l'infanzia di tantissimi genovesi. Il locale di Galleria Mazzini sta per trasformarsi in un nuovo punto di riferimento per chi ama perdersi tra le pagine di storie capaci di emozionare, informare e far sognare: una libreria. Nel dettaglio si tratta di un nuovo punto vendita di Giunti al Punto,  catena che è già presente in città in diverse zone, tra cui le stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Principe, via Orefici, al centro commerciale Fiumara, e che era attiva anche all’interno della galleria commerciale Terminal Traghetti fino all’incendio del 31 ottobre 2023 e che non ha mai riaperto. 

I lavori all’interno dei locali sono in corso, in accordo con la Soprintendenza, e l’apertura dovrebbe essere prevista dopo l’estate. Il presidente del Civ Carlo Felice, Paolo Bartolone, si è detto soddisfatto della nuova attività in arrivo: “L’arrivo di una libreria rappresenta commercio di qualità. Il problema in zona è Piccapietra, dove non si riesce a migliorare la situazione, a cominciare da via XII Ottobre e le gallerie”. La soluzione, secondo il Civ, potrebbe passare anche dalla presenza di nuovi posti auto a disposizione dei genovesi: “Per rilanciare veramente questa zona servono i parcheggi: solamente così potremo tornare a essere attrattivi. La nota positiva è rappresentata dal fatto che con l’amministrazione di Piciocchi è ripreso il dialogo, cosa che prima non era stata per niente facile”.

C.O.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU