Politica - 07 aprile 2025, 18:19

Elezioni comunali, Silvia Salis carica la squadra dei candidati nei Municipi: “Scendiamo in campo in un bel momento”

Parole di grande ottimismo al point di via Carducci: “Nella maratona si prende il tempo intermedio, e qui è buono, il trend è in crescita. Ma le gare sono lunghe”

Siamo una squadra che scende in campo in un bel momento”. Silvia Salis di sport ne ha fatto tanto, sa come ci si dà la carica prima di una grande sfida. Nel suo point di via Carducci raduna davanti a sé i nove candidati nei Municipi per un discorso che sa di chiamata alle armi prima della finale più attesa.

Poco meno di due mesi sono un tempo che serve a farci vedere insieme - dice con gli occhi ben rivolti ai ‘suoi’ candidati sul territorio e la voce ferma - io sarò al vostro fianco, credo molto nelle vostre candidature anche in territori storicamente difficili. Siamo una squadra che scende in campo in un bel momento, credo molto nel lavoro sul territorio, la riforma dei Municipi è al centro del nostro programma. Credo molto in voi come avamposto del Comune di Genova e della nostra giunta. So che riporteremo il Comune vicino alle persone”.

Oggi, infatti, è il giorno del lancio delle nove candidature negli altrettanti municipi cittadini. Nomi già annunciati qualche giorno fa, volti portati per la prima volta in pubblico nella ‘casa’ della coalizione nel cuore di Genova.
Salis, parlando con i cronisti, lo ha definito “un passaggio importantissimo per iniziare la campagna sul territorio” e ha parlato dei candidati come espressione della “nostra sintesi, sono molto forti e puntiamo all’obiettivo massimo”.

I candidati, lo ricordiamo, sono: Simona Cossu (Centro Est), Michele Colnaghi (Centro Ovest), Fabrizio Ivaldi (Bassa Valbisagno), Lorenzo Passadore (Media Valbisagno), Michele Versace (Valpolcevera), Fabio Ceraudo (Medio Ponente), Matteo Frulio (Ponente), Angiola Bavoso (Medio Levante), Gianni Calisi (Levante).

Con l’occasione, Salis ha ribattuto anche ad alcune delle ultime uscite del candidato sindaco del centrodestra, Pietro Piciocchi, in particolare la promessa di 20 mila posti di lavoro in città. “Sono la metà di quelli che ha proposto Bucci nel 2022, si stanno ridimensionando - ha risposto la candidata sindaca - sono proposte che lasciano il tempo che trovano, penso siano sparate da campagna elettorale e la gente è stufa di vedere i problemi gestiti in questo modo. Bisogna pensare a una risposta strutturale sul lavoro, quest’anno solo il 6% degli under 29 ha avuto un contratto a tempo indeterminato e questo ci deve far riflettere su quanto sia impattante sull’esodo verso altre città che sta nei numeri. Non possiamo sconfessare Istat che è una voce apolitica”.

Innegabile, però, la soddisfazione per gli ultimi sondaggi che danno la coalizione di centrosinistra in vantaggio di tre punti sul centrodestra, ma sempre mantenendo quel briciolo di prudenza che le viene dall’esperienza nel mondo dello sport. “Ho fatto gare tutta la vita, so che sono lunghe e si concludono alla fine, quindi il 25 e il 26 maggio - ha detto Salis - come in una maratona si prende il tempo intermedio, qui è buono, il trend è in crescita, abbiamo preso tre punti in un mese. Le cose miglioreranno”.

Infine un pensiero alla situazione non certo facile ‘sua’ Sampdoria, da tifosa ma anche da candidata sindaca: “È un momento difficile. Le difficoltà delle due squadre di Genova, che in questo caso riguardano la Sampdoria, impattano sull’economia della città. Non c’è da augurarsi che una squadra genovese retroceda, perché ogni retrocessione significa perdere posti di lavoro. Fare parte della responsabilità civile di chi vuole guidare la città”.

Pietro Zampedroni


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU