Politica - 07 aprile 2025, 09:46

Elezioni comunali, la proposta di Piciocchi: "Ventimila nuovi posti di lavoro sicuro nella mia Genova"

"Non è una scommessa, è il nostro impegno per la città: sappiamo cosa facciamo e i risultati li abbiamo portati" afferma il candidato sindaco del centrodestra

Foto Facebook Pietro Piciocchi per Genova

Foto Facebook Pietro Piciocchi per Genova

"Non è una scommessa, è il nostro impegno per Genova, ventimila nuovi posti di lavoro, stabili e qualificati": così afferma il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi, annunciando una delle sue prime promesse del suo programma in vista delle prossime elezioni amministrative previste il 25 e il 26 maggio.

In questi anni "a Genova l'occupazione è cresciuta più che altrove. I dati ci dicono che è cresciuta l'attrattività della Città e che sono aumentati i posti di lavoro. Le nostre scelte hanno prodotto occupazione, siamo pronti a continuare un lavoro di matching con le aziende, per ridurre il gap tra domanda e offerta di lavoro", prosegue.

Secondo il programma e la proposta, i ventimila  nuovi posti di lavoro arriveranno grazie a:

− Investimenti mirati nel campo dell'innovazione tecnologica (la Liguria è già la quarta regione in Italia per dipendenti impiegati in ambito scientifico e tecnologico, è quella dove l'occupazione nel settore cresce più che altrove); 

- Sostegno a start up e PMI, con incentivi fiscali, semplificazione amministrativi, sgravi e detassazione agli imprenditori under 35; 

- Rafforzamento delle attività in porto, con particolare attenzione alla cantieristica navale, all'ampliamento dei bacini di carenaggio e alla logistica. Nel 2024, il solo diporto nautico a Genova ha generato un volume d'affari di oltre 640 milioni. Le prospettiva di crescita e di nuova occupazioni sono molto ampie;

- Entrata a regime della Zona Logistica Semplificata. Una soluzione che favorisce l'insediamento di nuove imprese e la crescita di quelle esistenti; 

- Attrazione di nuovi investimenti sul territorio per la realizzazione di opere pubbliche;

- Implementazione dei corsi degli ITS, in accordo e con la collaborazione delle principali aziende del territorio che formeranno le professionalità necessarie e garantiranno l'assunzione di almeno l'80% di coloro che completeranno con successo il percorso.

"Il nostro modello degli ITS è stato già preso ad esempio dal governo nazionale. L'amministrazione, come ha dimostrato in questi anni, saprà attirare nuovi finanziamenti che porteranno grandi benefici sulle aziende del nostro territorio. Sappiamo cosa facciamo, i risultati li abbiamo portati. L'obiettivo di 20mila nuovi posti è persino prudente", conclude. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU