Politica - 07 aprile 2025, 13:16

Bucci e la sua visione 'green' della Liguria al convegno sul biometano: “Ne produciamo oltre cinque milioni di metri cubi, ora puntiamo anche sull’acqua”

Il presidente all'incontro alla Camera di Commercio: “Sono due pilastri fondamentali del nostro programma energetico per i prossimi cinque anni”

Marco Bucci alla Camera di Commercio

Marco Bucci alla Camera di Commercio

Più di cinque milioni di metri cubi di biometano prodotte in Liguria nell'impianto di Scarpino e un futuro che guarda all'acqua.
Sono i temi che il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha portato questa mattina al convegno ‘Impianti a biometano opportunità di investimento in Polonia’ in programma alla Camera di Commercio di Genova.

Oltre ad aver ribadito i buoni rapporti tra la Liguria e la Polonia, con particolare attenzione al mondo della blue economy, il presidente Bucci ha difeso le politiche regionali in tema di energie alternative.
Noi facciamo più di cinque milioni di metri cubi di biometano, è un gran lavoro e vengono usati per almeno quattromila famiglie - così Bucci a margine dell'incontro - è il modo giusto per usare i rifiuti. Aumenteremo la produzione anche in funzione delle chiusure del ciclo che faremo nei prossimi mesi. Abbiamo parlato anche di energie alternative come l’acqua, che noi vogliamo sfruttare nei prossimi anni”.

Il 73% del territorio comunale è verde, produciamo un milione e ottocentomila metri cubi di Co2 e ne 'sequestriamo' dall'aria circa tre milioni, quindi siamo in positivo” ha detto Bucci in apertura del convegno, per poi concludere definendo il biometano e l'acqua come i “due pilastri fondamentali del nostro programma energetico per i prossimi cinque anni”.

Pietro Zampedroni


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU