Si è svolta nella splendida cornice di Palazzo del Principe Andrea Doria la cena di beneficenza promossa da Amitié Sans Frontières Genova, sezione locale dell’Associazione internazionale nata nel 1991 a Montecarlo, ormai radicata in molte città italiane. Una serata all’insegna dell’impegno sociale e della solidarietà, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e autorità, con un obiettivo ben preciso: raccogliere fondi per sostenere due realtà del territorio che operano con passione e dedizione nel campo dell’autismo.
Protagoniste della raccolta fondi di quest’anno sono state le Associazioni Free Sport ASD ed Emozioni Giocate ETS, impegnate in attività educative, ricreative e sportive per bambini e ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico. Le due organizzazioni promuovono l’inclusione attraverso il gioco e lo sport, creando spazi di condivisione e crescita accanto ai loro coetanei.
“Da circa due anni anche Genova è entrata a far parte di questa importante quanto significativa Associazione e in questo breve periodo abbiamo già realizzato diversi progetti a favore di realtà locali”, ha dichiarato l’avvocato Paola Marongiu, Presidente di Amitié Sans Frontières Genova.
Tra le iniziative già portate a termine dalla sezione genovese, si ricordano la donazione di baby manichini per l’addestramento alla rianimazione neonatale in tutti i punti nascita della città, e il gala dello scorso aprile, che ha permesso di contribuire all’acquisto di strumenti scientifici destinati alla ricerca sulla sclerosi multipla, a beneficio dell’AISM e del Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale San Martino.
Anche la tradizionale cena natalizia ha rappresentato un momento importante di condivisione, con il sostegno offerto al Centro Storico Ragazzi, un gruppo che accoglie giovani in difficoltà e li accompagna in un percorso di crescita grazie all'impegno instancabile di Padre Andrea.
Tra gli sponsor della serata, oltre a CDS, MARA ed EMPORIO EDILE da segnalare la presenza di Start Rally Auto Sport di Gianluca Accinelli, che, come lo scorso anno, rinnova il suo impegno sociale organizzando una giornata dedicata ai ragazzi disabili. Quest’anno l’iniziativa sarà particolarmente rivolta ai giovani affetti da disturbi dello spettro autistico seguiti proprio dalle due Associazioni beneficiarie della serata.
La cena ha visto la partecipazione di soci e volti noti della città, tra cui Stefano Balleari, Tiziana Lazzari e l’onorevole Matteo Rosso. Come ricordano da Amitié Sans Frontières, “gli aiuti sono necessari e ogni forma di contributo diventa preziosa anche a testimonianza di quanto Genova – ora e allora – sia grande”.