Tanti i messaggi di cordoglio arrivati da questa mattina per ricordare Roberto Pettinaroli, ex giornalista del Secolo XIX trovato morto questa mattina in mare davanti a Santa Margherita Ligure.
“La notizia della sua morte ci addolora profondamente - così il presidente di Regione Liguria, Marco Bucci - come persona attenta e gentile e come professionista che ha saputo dare voce negli anni al territorio del levante ligure e ai suoi protagonisti, le più sincere condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari”.
Alle parole del presidente si unisce il cordoglio dell'Ufficio Stampa regionale “ricordando un grande professionista, oltre che una persona gentile, sempre disponibile con i colleghi”.
“Ho avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo come giornalista prima e nella mia veste politica poi - aggiunge Ilaria Cavo, deputata ligure di 'Noi Moderati' - è stato un punto di riferimento prezioso grazie alla sua conoscenza del territorio, in particolare del Tigullio, uno stimolo con le sue domande e con il suo lavoro ogni volta puntuale. La sua passione non è mai venuta meno neppure quando, recentemente, dopo aver lasciato il lavoro ha continuato a mettere il suo tempo libero a disposizione per approfondimenti culturali e sociali sul Levante ligure. La sua scomparsa è una perdita per il mondo del giornalismo ligure, della cultura e della sua comunità. Sono vicina alla sua famiglia in questo momento di dolore”.
Dal Pd anche il cordoglio del segretario Regionale della Liguria Davide Natale, del segretario Metropolitano di Genova Simone D'Angelo, del segretario Territoriale del Tigullio Alessio Chiappe e del segretario di Circolo di Chiavari Antonio Bertani: “Perdiamo un professionista e un punto di riferimento importante per il Tigullio e per Genova. La sua passione e la sua rettitudine lo hanno guidato in ogni scelta, sia professionale, al Secolo, sia nel suo impegno nel solco e in difesa dei valori democratici. Lascia un grande vuoto. Il Partito Democratico porge le sue condoglianze e si stringe attorno alla famiglia e agli amici di Roberto in questo momento di profondo dolore”.
Sempre dai banchi del Pd, arrivano le parole del capogruppo in Regione, Armando Sanna: “Una grande perdita per la città di Genova e per il Tigullio. Mancherà la sua professionalità, la passione e la dedizione che lo guidavano in ogni scelta. In questo momento di profondo dolore ci stringiamo attorno alla famiglia e agli amici. Consapevoli che questa perdita lascia un grande vuoto in tutta la comunità del Tigullio e Genovese”.
“Le mie condoglianze alla famiglia di Roberto Pettinaroli tragicamente scomparso, un giornalista dalla grande professionalità con cui per anni abbiamo avuto confronti e scambi sempre proficui e attenti su tante tematiche, persona impegnata in tante battaglie sul territorio ligure, come quella per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni”, così il deputato ligure del PD e sindaco di Bogliasco, Luca Pastorino.
“Ci stringiamo intorno alla famiglia e agli amici tutti di Roberto Pettinaroli in questa triste giornata - così il referente regionale del Movimento 5 Stelle, Roberto Traversi, a nome di tutta la comunità pentastellata - ci piace ricordarlo per l’alta professionalità giornalistica che lo ha contraddistinto per capacità e impegno. Un uomo intellettualmente corretto, colto, intraprendente, che sapeva svolgere anche un importante ruolo di moderatore nelle questioni importanti per il territorio. Ci mancherà”.
Da Rapallo il messaggio della sindaca Elisabetta Ricci, della giunta e dell'amministrazione comunale: “La città e l'intera comunità perdono un giornalista di grande professionalità e un punto di riferimento per l'informazione locale. Oltre che una persona dall'indubbio spessore umano e morale. Il suo impegno e la sua passione per il giornalismo hanno lasciato un segno indelebile nella storia del nostro territorio”.
Condoglianze anche dall'Ufficio di Presidenza e i soci della Società Economica di Chiavari: “Nel suo ruolo di caporedattore della sezione Levante del Secolo XIX, Roberto Pettinaroli ha contribuito in maniera determinante alla vita culturale del Tigullio e della Società Economica, organizzando e partecipando a numerosi dibattiti e conferenze. Il suo impegno ha permesso di affrontare una grande varietà di temi con profondità e competenza, arricchendo il dialogo culturale e promuovendo una maggiore consapevolezza delle questioni legate al nostro territorio. La sua cultura, la sua passione per l’informazione e la sua straordinaria capacità di analisi lo hanno reso un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui e di conoscerlo. La sua attenzione alle dinamiche sociali e territoriali ha contribuito in modo significativo alla crescita del dibattito pubblico e alla valorizzazione delle realtà locali”.
“Personalmente, ho sempre considerato Roberto Pettinaroli un professionista preparato e leale, un uomo di grande spessore umano e intellettuale. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nella nostra comunità e nel mondo del giornalismo - aggiunge il presidente Francesco Bruzzo - ci stringiamo con affetto alla famiglia in questo momento di dolore, condividendo il ricordo di una persona straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella nostra storia”.