Politica - 31 marzo 2025, 15:51

Porticciolo di Nervi invaso dalla posidonia, Serena Finocchio (Pd) punta il dito contro l'amministrazione: “Lavori emergenziali sono un costo continuo”

Nel 2023 il Comune aveva speso centottantamila euro per la rimozione: “Una cifra che si ripeterà ogni anno se non si interviene con una soluzione definitiva”

Serena Finocchio (Pd)

Serena Finocchio (Pd)

Il porticciolo di Nervi è invaso dalla posidonia e ora le sue condizioni diventano anche un caso politico.
A puntare il dito contro l'amministrazione comunale è Serena Finocchio (Pd), consigliera del Municipio IX Levante: “Un problema prevedibile, più volte segnalato da pescatori e residenti, che da anni osservano l’accumulo di piante a causa delle correnti marine. Eppure l'amministrazione non ha previsto alcuna soluzione strutturale, limitandosi a interventi emergenziali che si traducono in un costo continuo per la collettività”.

Nel solo 2023 il Comune ha speso oltre 180.000 euro per la rimozione della posidonia, una cifra che si ripeterà ogni anno se non si interviene con una soluzione definitiva - prosegue Finocchio - è inaccettabile che dopo un investimento così ingente ci si ritrovi in questa situazione: non solo il porticciolo è impraticabile, ma il costo di gestione continua a ricadere sulle tasche dei cittadini. La domanda è semplice: perché non è stato fatto uno studio serio sulle correnti e sulla gestione della posidonia prima di investire milioni di euro? Questa è l’ennesima dimostrazione di una gestione miope: grandi opere senza pianificazione, costi imprevisti e nessuna risposta concreta ai problemi”.

Il Porticciolo di Nervi, anziché essere un fiore all’occhiello, è diventato un simbolo di spreco e cattiva amministrazione - conclude la consigliera - servono soluzioni strutturali e una gestione più trasparente ed efficiente per evitare che simili situazioni si ripetano.
In vista delle prossime elezioni, è necessario un cambio di rotta: una città come Genova ha bisogno di amministratori capaci di prevenire i problemi, non di rincorrerli a caro prezzo”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU