La Sampdoria scende in campo oggi pomeriggio alle 15.00 allo stadio Ferraris per affrontare il Frosinone nella 31esima giornata di Serie B. Una partita già importante in chiave salvezza, ma diventata ancora più decisiva dopo il successo di ieri sera del Brescia sul campo dello Spezia. Per i blucerchiati, che inseguono punti fondamentali per allontanarsi dalla zona calda della classifica, l'unico obiettivo è la vittoria.
L'importanza della sfida è stata sottolineata alla vigilia da mister Leonardo Semplici: "È una partita che conta molto, ci siamo preparati bene - ha dichiarato il tecnico - Abbiamo cercato di migliorare l’attenzione, correggendo gli errori commessi in passato. Da parte dei ragazzi c'è grande voglia di ottenere il risultato che vogliamo".
"Sappiamo cosa rappresenta questa maglia - ha inoltre ribadito l'allenatore - Non sempre i risultati ci hanno premiato, ma abbiamo dimostrato mentalità e non molliamo mai. Ora serve quello step in più per portare a casa i tre punti. Sono convinto che vedremo una Sampdoria ancora più convinta delle proprie possibilità".
Tra i 23 convocati, l'attenzione era concentrata sulle condizioni di Cragno, il cui impiego era in dubbio fino alla vigilia. Il portiere ha recuperato e con tutta probabilità sarà regolarmente in campo, anche se l'ufficialità arriverà solo con la comunicazione delle formazioni. Per il resto, Semplici dovrebbe confermare il 3-4-2-1, con Bereszynski, Altare e Curto in difesa. A centrocampo, spazio a Depaoli, Ricci, Yepes e Beruatto, mentre in attacco Oudin e Sibilli supporteranno Coda, riferimento offensivo.
Il match sarà diretto dal signor Dionisi della sezione de L'Aquila. Gli assistenti saranno Di Giacinto di Teramo e Pascarella di Nocera Inferiore. Quarto ufficiale Dorillo di Torino, mentre al VAR ci sarà Pairetto di Nichelino, con Di Marco di Ciampino come AVAR.
PROBABILI FORMAZIONI
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Bereszynski, Altare, Curto; Depaoli, Ricci, Yepes, Beruatto; Oudin, Sibilli, Coda. Allenatore: L. Semplici.
FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; A.Oyono, Monterisi, Bettella, Marchizza; Kone, Darboe, Vural; Partipilo, Ambrosino, Kvernadze. Allenatore: P. Bianco.