Sport - 29 marzo 2025, 20:01

Il Genoa versione “Xeneizes” non sfigura ma non è abbastanza: contro la Juventus è 1-0

A decidere la gara di Torino rete nel primo tempo di Yildiz. Prestazione del Grifone più che sufficiente fino alla trequarti, ma davanti è mancato peso

La rete decisiva  di Yildiz (foto Gabriele Siri)

La rete decisiva di Yildiz (foto Gabriele Siri)

Un'altra buona prestazione, specialmente dalla trequarti indietro. Eppure, ancora una volta, contro una big, il Genoa versione "Xeneizes" con tanto di divisa "azul y oro" ispirata al Boca Juniors, non trova alcun punto, cedendo per una sola rete di scarto alla prima Juventus di Igor Tudor.

E' di Kenan Yildiz la rete che demarca la differenza tra le due compagini, quella rete che il Grifone, dando seguito alla prova compatta sciorinata contro il Lecce prima della pausa, non riesce a trovare. Troppo poco incisivi gli abbozzi di offensiva rossoblù dalle parti dell'area bianconera, con Pinamonti in parte troppo isolato e in parte insufficiente nell'uno contro uno fisico con Renato Veiga, nella conferma di una situazione già vistasi in altri contesti simili.

Cercando conferme dà continuità di modulo ma non di uomini mister Vieira. C'è infatti sempre un terzetto alle spalle di Pinamonti ma il trequartista non è Malinovskyi bensì Masini, con Onana ad affiancare Frendrup. Ed è proprio il danese per primo, al 15', a scaldare i guantoni dell'estremo bianconero mentre il compagno di reparto regala la prima chance juventina che Koopmeiners spara alle stelle al 20'. Non sbaglia invece cinque giri d'orologio più tardi l'altro trequartista scelto da Tudor per rivoluzionare la sua squadra, Yildiz, che quasi scherza a suon di movimento di corpo con De Winter e incrocia dalla destra sotto l'angolino opposto.

Un gol nato sulla corsia destra del fronte d'attacco casalingo, dove Matturro, scelto per sostituire sull'esterno difensivo mancino lo squalificato Martin, a fatica riesce a prendere le contromisure ai movimenti di Nico Gonzalez. Ed èsempre da lì che nasce l'altra grande occasione stavolta finalizzata dal destro di Vlahovic a giro al 44' centrale per Leali, più impegnato del dirimpettaio nonostante nello svolgimento della priima frazione il Grifone dimostri, ancora una volta, di poter tenere testa a una big qual è, seppur ferita, la Juventus. Tanto che, all'intervallo, i numeri delle statistiche sorridono più alla squadra di Vieira.

Anche la ripresa si apre in marca rossoblù, anche se Pinamonti non riesce a deviare nello specchio l'assist d'esterno di Sabelli al 55' davvero per questione di centimetri. Fatica però a dare ulteriori segnali di vita l'attacco rossoblù, anche se inizialmente non sembra riuscirne ad approfittare la squadra torinese, così mister Vieira sceglie di osare prima con Venturino poi con Malinovskyi ed Ekuban cambiando tre quarti di attacco per gli ultimi venti minuti.

Non sembrano però avere gran riscontro nella manovra le sostituzioni. All'83' l'ucraino ci prova dalla distanza col mancino, Di Gregorio non deve impegnarsi più di tanto. Pericoloso è invece Conceicao (anch'egli ascrivibile all'elenco dei subentrati) qualche minuto dopo, servendo Locatelli il quale impegna Leali con una gran botta dal limite. E alla fine, con anche Thorsby rientrato in campo per dare peso al fianco di Ekuban, è la squadra di casa a rendersi pericolosa proprio a fil di sirena, con Leali bravissimo a non rendere più ampio il margine.
 

IL TABELLINO

JUVENTUS-GENOA 1-0
Reti: 25' Yildiz

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti (27' Kalulu), Renato Veiga, Kelly; N. Gonzalez (82' Weah), Locatelli, K. Thuram, McKennie; Koopmeiners (66' Conceicao), Yildiz; Vlahovic.
A disposizione: Perin, Pinsoglio; Alberto Costa, Kolo Muani, Savona, Rouhui, Mbangula.
Allenatore: I. Tudor

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Matturro; Onana (71' Malinovskyi), Frendrup; Zanoli (63' Venturino), Masini, Miretti (80' Thorsby); Pinamonti (71' Ekuban).
A disposizione: Siegrist, Sommariva; Norton-Cuffy, Ekhator, Badelj, Kassa.
Allenatore: P. Vieira

Arbitro: Rapuano di Rimini

Mattia Pastorino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sul Genoa. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU