Innovazione - 10 marzo 2025, 15:51

Economia circolare: Genova si candida a guidare la transizione con il Circular Value Forum

L'8 e 9 aprile il capoluogo ligure ospita la prima edizione dell'evento nazionale dedicato alle città circolari, tra conferenze, networking e iniziative innovative

Economia circolare: Genova si candida a guidare la transizione con il Circular Value Forum

In un mondo che si muove sempre di più verso l’economia circolare, che diventa una necessità sempre più impellente per città e imprese, Genova si candida a essere punto di riferimento in Italia con il Circular Value Forum, il primo evento nazionale dedicato alle città circolari. Organizzato dal Comune di Genova nell’ambito del progetto C-City – Genova Città Circolare e inserito nel programma della Giornata nazionale del Made in Italy 2025, il forum si terrà l’8 e il 9 aprile nelle prestigiose sedi di Palazzo Tursi e Palazzo Tobia Pallavicino.

L’evento riunirà istituzioni, imprese, startup, ricercatori e studenti per discutere le strategie necessarie a favorire la transizione ecologica, puntando su innovazione, sostenibilità e nuove opportunità di sviluppo economico.Alla base del Circular Value Forum c’è C-City, il progetto con cui il Comune di Genova vuole trasformare il territorio secondo i principi della sostenibilità. L’idea è superare il modello di economia lineare, basato su produzione e consumo con forte impatto ambientale, per passare a un sistema circolare che massimizzi il riuso e riduca gli sprechi.

«La transizione verso un’economia circolare – spiega l’assessore allo sviluppo economico e all’urbanistica Mario Mascia – porterà benefici ambientali e opportunità di crescita, offrendo ai cittadini prodotti più convenienti e durevoli e migliorando la qualità della vita urbana».

Il progetto si articola in tre macro-processi: l’eco-design, ossia il ripensare prodotti e servizi per ridurre l’impatto ambientale; il long use, quindi allungare la vita utile dei beni per ottimizzarne l’utilizzo; e il reuse, il favorire il riuso e il riciclo dei materiali.

Il Circular Value Forum si svilupperà attraverso convegni, momenti di networking e attività pratiche. Tra i principali temi in agenda ci sono smart cities e circolarità nelle grandi aziende, green jobs e nuove opportunità di lavoro sostenibile, eco-design ed ESG, focus su settori strategici come edilizia, energia, tessile, acqua e packaging.

Accanto alle sessioni di approfondimento, l’evento proporrà esperienze interattive come il Career Day, un contest di cucina Zero Waste e un Eco-fashion show, sfilata dedicata alla moda sostenibile. Inoltre, le startup potranno presentare i loro progetti a investitori nell’area expo di Palazzo Tursi.

Il programma completo sarà annunciato nelle prossime settimane. Per aggiornamenti e dettagli, si può consultare il sito ufficiale: www.circularvalueforum.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU