Attualità - 08 marzo 2025, 11:00

Pegli, grande successo sul lungomare per la collettiva di fotografia del Club Artistico La Saletta

Centinaia i visitatori alla mostra che si chiude giovedì prossimo. In esposizione quaranta scatti da parte di venticinque autori e la mitica foto di Coppi e Bartali che si passano la borraccia al Tour de France: perché quell’immagine iconica ha incrociato la delegazione genovese

Pegli, grande successo sul lungomare per la collettiva di fotografia del Club Artistico La Saletta

Diane Arbus sosteneva che “scattare foto è come andare in punta di piedi in cucina a tarda notte e rubare biscotti Oreo”. E Robert Frank commentava: “C’è una cosa che la fotografia deve avere: l’umanità del momento”. Due tra i più grandi fotografi di tutti i tempi e di tutte le epoche sono evocati, con le loro citazioni, all’interno della mostra collettiva di fotografia che sino al prossimo giovedì 13 marzo si può visitare, a ingresso libero, presso il Club Artistico La Saletta, sul lungomare di Pegli

L’iniziativa, collocata all’interno del Centro Culturale Pegliese, è realizzata con il contributo e con il patrocinio del Municipio VII Ponente. Con questa mostra collettiva il Club Artistico La Saletta, solitamente orientato sulla pittura di vario genere, sposta un po’ il suo focus su un’altra arte visiva altrettanto affascinante e suggestiva, la fotografia.

Una scelta voluta dal direttivo che ha riscontrato le adesioni entusiaste dei partecipanti, e anche i visitatori sono moltissimi in queste giornate. L’orario per ammirare e gustarsi la collettiva di fotografia è al mattino dalle 10 alle 12,20 e al pomeriggio dalle 16 alle 18,30. 

Gli scatti in esposizione sono stati realizzati da: Roberto Marino Beghini, Rosella Biondo, Beppe Bonci, Enza Bruscolini, Leonilde Campora, Rosanna Canè, Manuela Cattino, Narciso Dall’Orto, Roberta D’Attilio, Maria Pia Demicheli, Silvia Fucilli, Graziella Gaggero, Paola Maria Gamba, Liliana Garbero, Laura Gelli, Alfia Insolera, Gianni Menegon, Maura Mironi, Pierino Parodi, Dorina Pellegri, Serena Peruzzo, Jone Radicchi, Michela Rebuffel, Paola Tomassini e Marina Yakushevich. 

“Abbiamo scelto questa strada della fotografia, una novità per noi, anche perché pure questa è una notevolissima forma d’arte - racconta Beppe Bonci, una delle principali anime del Club Artistico La Saletta - Non solo: la fotografia è una forma d’arte accessibile a tutti, un’arte democratica che lascia a tutte e a tutti la possibilità di esprimersi. In galleria ci sono quaranta scatti da parte di venticinque soci e poi c’è la mitica fotografia di Fausto Coppi e di Gino Bartali che al Tour de France del 1952 si scambiano la borraccia: uno scatto che è un’icona dello sport e della sportività, finito qui non per caso, ma perché uno dei negativi di questa immagine ha incrociato la delegazione di Pegli. La abbiamo esposta con sotto una lunga didascalia: un racconto un po’ romanzato su quello speciale momento. Al centro della sala, abbiamo messo un’urna dove ognuno può lasciare un biglietto con un proprio messaggio. Il bello di questa idea è che la abbiamo già svuotata due volte, perché ci stanno arrivando moltissimi commenti. È davvero una grande soddisfazione”.

Il Club Artistico La Saletta, che si trova nei locali del Centro Culturale Pegliese, sul lungomare di Pegli subito dopo largo Calasetta, è un luogo che, di settimana in settimana, si anima tra pittura, scultura, disegno, fotografia, con opere sia dei vari soci che di diversi ospiti, con la possibilità di visitare, di mettersi in contatto con i vari artisti, di scambiare opinioni. Un luogo di libero scambio e di ampie visioni, modernissimo e molto accogliente, fresco nell’impostazione, giovane per il piacere di essere giovane e per la voglia di rimanere sempre così. 

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU