Poste Italiane, fin dalla sua nascita ha dato spazio all’occupazione femminile: il ruolo della donna, inizialmente legato soprattutto ad una innovazione tecnologica come quella del telegrafo, è cresciuto nel tempo e oggi, nell’era di Internet le donne rivestono un ruolo strategico.
La realtà della provincia di Genova in particolare vede il 70% di donne impiegate negli uffici postali, molti degli stessi sono ad esclusiva presenza femminile e il 65% del totale uffici è guidato da una donna, proprio come quello di Pegli.
Eloise Garibaldi, Direttrice dell’ufficio postale, incarna perfettamente la volontà di Poste Italiane di valorizzare i talenti e la leadership femminile.
Eloise, 42 anni, due figli di 11 e 8, lavora in Poste Italiane dal 2008: “Ho iniziato la carriera come commerciale presso l’Ufficio Postale di Sampierdarena, mentre nel 2012 mi sono trasferita a Savona, sempre come specialista finanziario, poi venditore mobile, girando diversi uffici e, dal 2019 referente commerciale di zona. Poi sono tornata a Genova con lo stesso ruolo e, dal 30 ottobre 2023, dirigo l’ufficio postale di Genova Pegli”
Eloise Garibaldi cerca, ogni giorno, di essere il collante e di creare coesione all’interno del suo ufficio, composto da ben 12 donne: “Mi fa molto piacere essere riuscita a formare una squadra – afferma la direttrice di Pegli - avendo indirizzato il lavoro in base alle predisposizioni personali delle colleghe. Per esempio alcune si trovano meglio a proporre alcuni prodotti storici come Buoni Fruttiferi e Libretti Postali mentre altre, più tecnologiche, si dedicano al nuovo core business dell’azienda. Abbiamo costruito un bel rapporto anche di fuori dall’ufficio, e questo per me è il vero concetto di team. Ognuna di noi ha piacere di andare a lavorare ogni giorno con il sorriso sulle labbra e questo entusiasmo traspare anche nei confronti della clientela”.
Talvolta le persone si trovano in difficoltà, ma trovano in Eloise e nella sua squadra un aiuto: “Per esempio – conclude Garibaldi - in occasione di una successione, che è un momento di dolore, cerchiamo di venire incontro ai clienti, dandogli conforto e sveltendo al massimo la burocrazia”.
Anche nel 2025, per il sesto anno consecutivo, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione “Top Employers”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane: dalla selezione all’onboarding, dalla gestione allo sviluppo, dalla comunicazione interna alla formazione, dal welfare aziendale fino alle politiche di diversity & inclusion. Un insieme di pratiche organizzative e di sviluppo del potenziale umano e professionale che facilita la creazione di un ambiente di lavoro e di relazione in cui ogni dipendente può realizzare il proprio talento, contribuendo così al successo dell’intero Gruppo.