In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Alla scoperta dei Rolli - La Chiesa del Gesù, lo scrigno Barocco di Rubens
Intitolata ai santi Ambrogio e Andrea, la chiesa che affaccia su piazza Matteotti accoglie al suo interno opere dell’artista fiammingo come la Circoncisione e i Miracoli di Sant’Ignazio ed è testimonianza dell’opera dei Gesuiti
Questa volta il matrimonio lo fa Capurro: alleanza con Gemi, saranno leader nel Nord Italia
Il nuovo marchio è stato presentato a Villa Lo Zerbino con un evento esclusivo: “Due anime diverse che si completano, pronte a parlare con una sola voce”
C'era una volta... la cartoleria: Tra penne, libri e rapporto umano: così l'attività di Sestri Ponente 'Tutta Carta' cavalca l'era digitale
"Cosa ci contraddistingue? Certamente il dialogo con le persone e la capacità di fornire consigli. Non posso negare il supporto del computer, ma io sono ancora vecchio stampo e rimango fedele alla cultura della biro e della carta" racconta il...
Basta un poco di… inclusione: apre ufficialmente il laboratorio “I Pasticci della Tartaruga"
Qui, biscotti e crostate non sono solo bontà artigianali senza glutine: sono il frutto del lavoro appassionato di giovani con disabilità cognitiva. “Vogliamo offrire dolci buoni per tutti e costruire percorsi di vita e...
Api, impollinazione e biodiversità: a Rocchetta Nervina la premiazione del concorso "Mieli dei Parchi della Liguria" (Foto e video)
Tavola rotonda, degustazione di diversi tipi di miele e pranzo dell'apicoltore
Tutelare la biodiversità, riscoprire il verde di prossimità e viverlo consapevolmente: al via il progetto 'Area naturalistica Monte Gazzo'
L'iniziativa rientra nel progetto europeo 'Force' sull'economia circolare e il sito identificato è proprio il polmone verde di Sestri Ponente, Zona Speciale di Conservazione riconosciuta dall’Unione Europea. "Conoscere per...
C'era una volta... la cartoleria - 'Rabaglia', l'attività di Pegli che 'sa' di ricordi d'infanzia: "Siamo stati la culla di intere generazioni"
"Venire qui sapendo che ci sono tanti bambini ad aspettarmi e che entreranno con il sorriso per me è motivo di felicità. E poi tutte le persone anziane che mi chiamano e prenotano i libri: io glieli ordino, li metto da parte e...
Genova guida la svolta circolare: un modello per le città del futuro
Il Circular Value Forum si conclude con un bilancio positivo e la proposta di Genova di un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile basato su eco-design, long-use e re-use
I mestieri di una volta - 'Carlo Gigante', l'artigiano di corso Sardegna tra gli unici otto 'Maestri Arrotini' d'Italia
All'età di ottantatré anni è ancora operativo a pieno regime dietro al banco. La sua cultura del lavoro non ha mai vacillato nel corso del tempo: "Bisogna sempre superare se stessi e i propri limiti. Ancora oggi, mi aggiorno...
Botteghe storiche e locali di tradizione - La Bottega dei Fratelli Caruzzo, l'attività di Sestri Ponente che ha segnato la storia del quartiere festeggia settantacinque anni
"Pensare che, il primo giorno di apertura nel lontano 1950, mia madre, non vedendo clienti entrare, disse preoccupata a mio padre 'Armando, torniamo a Nizza Monferrato'. Alla fin fine ci hanno creduto ed oggi, dopo tantissimi...
Dieci anni di 'Puro & Bio', la bottega del gelato di Sestri Ponente dove 'biologico' è la parola d'ordine
"L'idea di avviare l'attività è nata nel 2014, quando io e la mia socia Simona Pedrazzi abbiamo sentito la necessità di reinventarci e metterci in gioco. Durante tutto questo tempo abbiamo avuto tante soddisfazioni e, a volte,...
C'era una volta... la cartoleria - 'Gagliardi', la storica attività di Sestri Ponente che resiste all'online: "L'amore per questo mestiere e il rapporto con le persone? Sono più forti"
Fondata nel 1971 da Severino Gagliardi, è da sempre un punto di riferimento per tutti i bambini e ragazzi non solo per i libri scolastici ma anche per il materiale di cancelleria. Oggi è gestita dal figlio Marco e dalla moglie...
Foyer rinnovato, efficientamento energetico e accessibilità, ecco il nuovo Teatro Nazionale Ivo Chiesa
Nuovo look completamente rinnovato grazie all’investimento di un milione e mezzo di euro per rendere il polo culturale genovese un vero e proprio riferimento per la città. Livermore: “Celebriamo la nostra comunità attraverso...
Tutte le sfumature della fotografia, l’emozionante percorso di Valentina Fusco Serao
Dagli scatti commerciali alla rielaborazione di immagini d’archivio alla scoperta delle origini, passando per il Sud America e il teatro: “Col tempo ho trovato la mia voce e ho capito cosa voglio comunicare con le immagini”
Bodycam per la sicurezza a bordo dei treni, al via la sperimentazione in Liguria
Dieci dispositivi sono attivi da oggi per gli operatori di FS Security: le registrazioni verranno avviate esclusivamente in caso di potenziale rischio per l’incolumità personale dell’operatore o di terzi
Alla scoperta dei Rolli - La basilica di Carignano
Gioiello di architettura genovese, è una delle massime espressioni dell’architettura rinascimentale in città, affascinando anche lo stesso Rubens. Una storia lunga e affascinante che ha dato origine anche a un modo di dire tutto...
Sestri Ponente, quelle 'torri gemelle' sul Chiaravagna dimenticate e mai concluse: così l'edilizia si trasforma in un 'ecomostro'
'I grattaceli della Pam': così li chiamano i due edifici i residenti del quartiere. Un'opera di undici piani, un centinaio di appartamenti con un supermercato attivo al pian terreno, ma totalmente deserti. A maggio 2011 sono...
Sicurezza a Sestri Ponente, Silvia Salis è netta: "La sinistra ha fatto degli sbagli, ma questo non è un tema della destra: riprendiamocelo"
“Città sicura non vuol dire militarizzazione, repressione o calare ordinanze dall'alto come vediamo fare dagli altri. Dobbiamo ripartire da un'attenzione al territorio, abbattere le disuguaglianze”, afferma la candidata del...