Che tempo fa
Rubriche
Unige, ancora verifiche dopo l'attacco hacker: al lavoro per protezioni, salvi i server centrali
A più di una settimana di distanza proseguono le indagini, affidate alla polizia postale, per fare luce sull'attacco, rivendicato dal gruppo "ran-som-hub" che nel 2023 aveva già attaccato i database del comune di Taggia, nell'imperiese
Ponte Morandi, verso l'integrazione tecnica di perizia. Possibile allungamento dei tempi
Egle Possetti, portavoce del Comitato in ricordo delle vittime: "Se serve ed è necessario si farà. Ci saranno indicazioni a breve, ce le aspettiamo già entro la prossima settimana"
Cronache nere diventate storie - Delitto del trapano, il 23 settembre la pronuncia del Riesame sulla richiesta di arresto di Verducci
Il carrozziere sessantenne è l'ultimo sospettato per il delitto di vico Indoratori
Il papà che si batte per i diritti dei bimbi disabili denuncia: “Mancano ancora le vetture per il trasporto, servono garanzie sul servizio essenziale”
"Ci devono ancora dire se il primo giorno di lezioni le famiglie arriveranno davanti a scuola e troveranno tutte le figure previste, presenti e necessarie ad affiancare alunni con disabilità"
Sicurezza a Sampierdarena, già attivato il presidio fisso della Polizia Locale
L'assessore comunale Sergio Gambino: "Vediamo se riusciremo a restituire un po' di quiete al territorio"
Sampierdarena, riunione infuocata sulla sicurezza: arriva un presidio fisso in piazza Vittorio Veneto
L'assemblea al Centro civico Buranello, convocata dai cinque Civ di zona, ha visto presenti oltre centosessanta partecipanti. Il presidente del Municipio Colnaghi: "È emersa una richiesta di interventi urgenti che necessitano...
Via Sant’Alberto a Sestri: la strada pericolosa e la promessa eterna dei lavori
A due anni di distanza la strettoia resta, ma latita la messa in sicurezza
Sicurezza a Sampierdarena, il tavolo convocato dai Civ spezza la politica
I partiti chiedono coinvolgimento unitario e nessuna passerella elettorale
Cronache nere diventate storie - Il 20 novembre un altro pronunciamento sul delitto di Nada Cella
Tocca esprimersi alla Corte d'Appello di Genova. Potrebbe essere davvero l'ultimo passaggio a permettere l'apertura di un processo e la valutazione di tutti gli elementi emersi negli ultimi anni
Via Priano inaccessibile, a Sestri la prima manifestazione del comitato che chiede una viabilità alternativa
Appuntamento in piazza Baracca la mattina del 18 settembre: “Il tema è urgente, contiamo sulla partecipazione della gente”
Alluvioni e allagamenti, una polizza per tutelare le imprese dai danni da calamità naturale
Lo Stato avverte: la coperta è corta e le risorse non bastano per tutti e se altrove è già una prassi, in Italia la realtà è diversa. Manuela Carena (Confcommercio): "Deve essere un costo sostenibile per l'azienda"
Panchine mancanti e alberi tagliati: se vuoi fresco e ristoro, rimangono solo i bar
Il caso di piazza Caricamento e del discusso restyling tiene banco. Interpellanza della consigliera Donatella Alfonso: "Sta diventando una città da guardare ma non toccare"
Cronache nere diventate storie - Il delitto di Alina Nutica, un caso irrisolto all'ombra del racket nel savonese
Un crimine che, a sedici anni di distanza, resta insoluto anche se le indagini avevano preso una direzione precisa
Sfratti a Genova e provincia, Ape Confedilizia smentisce il Sunia ma i numeri delle procedure eseguite restano in crescita dal 2018 al 2022
"Se non vengono eseguiti gli sfratti si accumulano e alla fine si incrementa il loro numero"
Inchiesta corruzione, ipotesi patteggiamento per Signorini: verso il giudizio immediato e l'udienza del 5 novembre
La difesa sta valutando le diverse strade percorribili ma il tempo per una decisione ha una scadenza: entro il 15 settembre le parti dovranno fare richiesta sull'eventualità di scegliere il rito alternativo
Genova e gli sfratti: sono settecento all'anno, un numero in aumento dopo il Covid
Il punto con Bruno Manganaro, segretario del Sunia: "Non serve costruire di più, ma rendere agibili le case che ci sono già, e restano vuote"
Cronache nere diventate storie - Nada Cella, da ventotto anni un delitto senza colpevole
Non sono bastati inchieste, accertamenti e nuovi dettagli, testimoni, telefonate anonime ma anche criminologi e super consulenti a individuare un responsabile per i fatti efferati di via Marsala a Chiavari nel 1996
Una notte a Sottoripa, tra presìdi rafforzati e rassegnazione di residenti e commercianti
Massima attenzione dopo le continue risse e l'impennata della criminalità. "Ma tutto questo è la conseguenza della morte del tessuto commerciale"
West Nile, isolato il primo caso a Genova. Ma la situazione è sotto controllo
Il professor Giancarlo Icardi: "In Liguria la situazione è come in tutta Italia di particolare attenzione. Vanno monitorati soprattutto gli anziani"
Principe, degrado e infestazione di ratti nei giardini tra via Fanti d'Italia e la Stazione Marittima
"Le persone abbandonano cibo, e questi animali sono anche attratti da ciò che trovano nei ricoveri di fortuna a cielo aperto della zona" spiega l'esperto Giorgio Chiaranz dell'ufficio 'animali critici' di Palazzo Tursi