/ Sport

Sport | 13 aprile 2025, 17:25

Il Genoa muove la classifica, a Verona nessun gol ma un punto: con l'Hellas è 0-0

Rossoblù, ancora con diverse assenze davanti, poco incisivi. Nella ripresa gli scaligeri crescono ma Leali (e un palo) inchiodano il risultato

Il Genoa muove la classifica, a Verona nessun gol ma un punto: con l'Hellas è 0-0

Continuare a muovere la classifica era l'obbiettivo annunciato alla vigilia della trasferta del “Bentegodi” per il Genoa di Vieira, ancora una volta costretto ai conti nel reparto avanzato. E così è stato. Nonostante non siano arrivate reti, lo 0-0 contro l'Hellas Verona porta al Grifone un punto, avvicinandosi al decimo posto, recuperando un punto all'Udinese e in attesa del Torino.

Non allentare la concentrazione sul campionato e sui risultati da un lato, cercare fondamentali punti salvezza per restare a debita distanza dalle più pericolanti dall'altro. Pesava la posta in palio, poi sparita, in un impianto veronese gremito per quanto riguardava il settore ospiti da oltre 2.500 sostenitori giunti da Genova e non solo.

E il primo tempo ne risente, con ritmi condizionati da due squadre decisamente guardinghe, coi padroni di casa leggermente prevalenti nel possesso palla e rossoblù votati a cercare di pungere in rapidità nelle occasioni concesse da disattenzioni veronesi. La prima vera chance (doppia per di più) arriva al 36' ed è di marca gialloblu con Mosquera abile con un ottimo controllo a liberarsi in area per calciare, trovando però la respinta di piede di Leali che poi blocca sul secondo tentativo dal limite di Duda.

Qualche minuto prima ci aveva provato il Genoa a rendersi pericoloso, ma la girata debole di Pinamonti tra le mani di Montipò al 22' è segno che ancora una volta non è decisamente giornata per il centravanti trentino, stavolta affiancato inizialmente da Vitinha con Miretti alle spalle in posizione di trequartista con Zanoli a completare un tridente sulla trequarti che alla lunga non sembra convincere il tecnico franco senegalese nonostante gli incoraggianti segnali arrivati a sprazzi dal portoghese in particolare. 

A sostegno della tesi i cambi. Con una panchina non molto lunga, Vieira comunque al novantesimo avrà sostituito tutti e tre i giocatori alle spalle di Pinamonti. Decisamente poco incisivo il cambio di rotta in fatto di pericolosità, cosa che invece riesce, grazie alle sostituzioni, alla squadra di Zanetti, decisamente più pericolosa nella ripresa.

Mosquera al 51' dalla distanza trova ancora l'attenta risposta del portiere genoano, al triplice fischio eletto ancora una volta in trasferta come a San Siro contro il Milan “man of the match”, che poi vince ancora il duello col colombiano al 59' salvando sulla linea il suo tentativo di testa col tentativo di tap in di Bernede allontanato ancora all'ultimo. Tocca poi a Vasquez salire in cattedra al 68', mettendoci una pezza sull'incomprensione tra Leali e De Winter, fermando Rocha Livramento. Capoverdiano nuovamente protagonista, nel finale, colpendo prima il palo basso sul cross di Kastanos, a cui nel recupero spetta poi l'ultima conclusione.

IL TABELLINO

HELLAS VERONA-GENOA 0-0
Reti

Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bradaric (82' Frese); Bernede (66' Kastanos); Sarr (46' Livramento), Mosquera (82' Serdar).
A disposizione: Berardi, Perilli; Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Slotsager, Patrick, Ajayi, Cisse.
Allenatore: P. Zanetti

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Badelj (62' Onana), Masini; Zanoli (63' Messias), Miretti (80' Thorsby), Vitinha (62' Ekuban); Pinamonti.
A disposizione: Siegrist, Sommariva; Norton-Cuffy, Ekhator, Otoa, Kassa, Venturino.
Allenatore: P. Vieira

Arbitro: Marchetti 

Mattia Pastorino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sul Genoa. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium