In un clima da Serie A e con il record di pubblico del campionato, la nuova Sampdoria targata Mancini-Evani-Lombardo rialza la testa battendo di misura il Cittadella nel delicato scontro salvezza della 33^ giornata, riuscendo a risalire momentaneamente dalla zona retrocessione diretta e offrendo una prestazione di carattere e attenzione, come richiesto in settimana da società, staff tecnico e tifosi.
Evani riparte dalla difesa a quattro rispolverando Benedetti a centrocampo, con Ricci in cabina di regia e il tridente Depaoli-Coda-Sibilli a cercare di scardinare un Cittadella sbarcato al “Ferraris” con il chiaro intento di non prenderle. Il piglio dei blucerchiati è ben diverso rispetto ai disastri contro Frosinone e Spezia, ma negli ultimi trenta metri manca quell'incisività necessaria a impensierire seriamente Kastrati, chiamato in causa solamente da Curto e Sibilli al 7' e al 25'. La squadra di Dal Canto gioca anche con il cronometro, spaventando comunque la Samp proprio sull'ultimo pallone del primo tempo: Okwonkwo gira in porta la sfera spizzata sul primo palo da Pandolfi, ma ci pensa il VAR a ravvisare un millimetrico fuorigioco dell'attaccante granata e a far tirare un sospiro di sollievo a tutto lo stadio.
Niang e Meulensteen sono le prime mosse di Evani per cercare di alzare i giri del motore della squadra, imbrigliata da un Cittadella arroccato nella propria metà campo anche in avvio di ripresa, ma sono Benedetti e Sibilli a confezionare la rete che fa esplodere i 27.000 del “Ferraris”: preciso il traversone dell'ex Bari, altrettanto efficace la torsione area dell'esterno blucechiato, che spedisce in pallone all'angolino dove Kastrati non può arrivare. Prova così a fare qualcosa in avanti anche il Cittadella, con la punizione dal limite di capitan Vita respinta dalla barriera e un paio di traversoni in area neutralizzati in uscita alta da Cragno.
La gestione degli ultimi minuti diventa vitale per la Samp, che resiste fino al 95' trovando così tre punti fondamentali per muovere la classifica e tornare a sperare. Raggiunte a quota 35 Brescia, SudTirol e Cittadella: a Pasquetta, in casa della Juve Stabia, un altro banco di prova da non fallire.
Il tabellino:
SAMPDORIA – CITTADELLA 1-0
Reti: 65' Sibilli
Formazioni:
SAMPDORIA (4-3-3): Cragno; Venuti (60' Meulensteen), Curto, Altare, Beruatto (86' Veroli); Benedetti, Ricci, Vieira (86' Yepes); Depaoli, Coda (60' Niang), Sibilli (79' Akinsanmiro). A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Riccio, Oudin, Ferrari, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Evani
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Salvi (69' Casolari), Pavan, Capradossi; Carissoni, Vita (86' Tessiore), Palmieri (69' Amatucci), Tronchin (78' Voltan), Masciangelo; Okwonkwo (69' Rabbi), Pandolfi. A disposizione: Maniero, Angeli, Matino, D'Alessio, Rizza, Piccinini, Sanogo. Allenatore: Dal Canto
Arbitro: Abisso di Palermo.