Bra
2 - 1
Città di Varese
FINITA
Cairese
0 - 2
Imperia
FINITA
Oltrepò
1 - 0
Vado
FINITA
NovaRomentin
3 - 1
Fossano
FINITA
Chieri
1 - 2
Sanremese
FINITA
Lavagnese
2 - 1
Asti
FINITA
Gozzano
2 - 0
Ligorna
FINITA
Derthona
1 - 1
Saluzzo
FINITA
Chisola
1 - 2
Borgaro
FINITA
 / Sport

Sport | 12 aprile 2025, 15:26

Genoa, a Verona per non lasciare nulla. Vieira: “Essere esigenti per fare ancora passi avanti, anche per la società”

Il tecnico fissa l'obbiettivo di queste ultime partite: “Fare più punti possibili. Dobbiamo però continuare a competere”. Su di lui l'occhio della Roma: “Futuro? Non ho mai parlato con nessuno”

Genoa, a Verona per non lasciare nulla. Vieira: “Essere esigenti per fare ancora passi avanti, anche per la società”

Con una prospettiva di tranquillità già a sei giornate dal termine, è un Genoa che per il secondo anno consecutivo cerca dentro di sé le motivazioni per affrontare un finale di stagione sulla falsariga degli ultimi mesi quello che si prepara alla trasferta di Verona contro l'Hellas.

Futuro, mentalità e ambizione sono state le parole cardine di mister Patrick Vieira nella conferenza di presentazione della sfida agli scaligeri che anzitutto vuole continuità. “Affrontiamo una squadra forte fisicamente, con due attaccanti che lavorano bene per il gruppo” ha sottolineato, chiedendo “massima concentrazione per gestire il loro gioco diretto e pericoloso nei cross”, ma soprattutto per mantenere alto il livello di competitività dei suoi.

“La squadra ha lavorato bene durante la settimana. L’atteggiamento è quello giusto” ha rimarcato il mister, senza però nascondere qualche difficoltà circa gli infortuni. “Da questo punto è stata una settimana complicata. Abbiamo gestito Masini (dopo il piccolo infortunio patito in campo con l'Udinese, ndr) e Thorsby che per l'influenza non si è riuscito ad allenare al meglio - ha detto - Fuori ci sono Cuenca, Matturro che ha avuto un affaticamento, Bani e Malinovskyi per una botta in allenamento”.

Non dall'infermeria ma dalle decisioni del giudice sportivo viene, invece, l'assenza di Frendrup. Con l'ucraino infortunato, a prendere il posto del danese potrebbe essere Badelj ma non solo: “Anche Miretti può giocare in quel ruololo abbiamo provato tra i due centrocampisti. Abbiamo provato due o tre moduli: domani vedremo”.

Parole che lanciano chiaro un altro messaggio. “Vogliamo continuare a essere esigenti e fare ancora passi avanti. Non possiamo mollare, lavoriamo per finire il campionato il più in alto possibile. Giochiamo per il futuro della società, che vogliamo portare a un altro livello” ha detto il tecnico francese, elogiando in tal senso l'attitudine dei suoi. “Ho trovato un gruppo motivato e con qualità. L’atteggiamento dei ragazzi è stato sempre positivo, alla lunga lavoro e qualità ti fanno vincere. Spirito e mentalità mi sono piaciuti”.

Qualità e scelte migliori possibili quindi, nessun turnover per eventuali esperimenti perché “è un’opportunità che non vogliamo sbagliare” ha confermato, con l'occasione di arrivare a superare addirittura l'Udinese scalando posizioni di classifica. “Questa partita mi darà il modo di vedere i giocatori sulle motivazioni” ha quindi aggiunto l'ex Strasburgo, “ma le scelte per l'anno prossimo si fanno tutti i giorni, non sulla singola partita”.

E di futuro si è parlato abbastanza negli ultimi giorni, in particolare per gli occhi della Roma che sarebbero finiti proprio sul tecnico: “In questo momento conta solo il presente: la salvezza matematica non è ancora raggiunta. Questo conta. Ma io vi posso dire che non ho parlato con nessuno”.

Mattia Pastorino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sul Genoa. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium