/ Eventi

Eventi | 12 aprile 2025, 18:41

La Croce Rosa Rivarolese compie centoventi anni: una storia di dedizione e solidarietà celebrata con una giornata di festa

In occasione dei festeggiamenti sono stati inaugurati i nuovi mezzi dedicati al trasporto disabili: due Fiat Panda acquistate grazie al contributo del 5x1000 e una Dacia donata dal Lions Club di Genova Sampierdarena

Rivarolo ha celebrato un traguardo storico: i centoventi anni di attività della sua Croce Rosa. Nella giornata di oggi, sabato 12 aprile, si sono svolti i festeggiamenti per commemorare questa importante ricorrenza, il cui anniversario cade ufficialmente il primo aprile. 

La giornata è stata anche l'occasione per inaugurare i nuovi mezzi dedicati al trasporto disabili: due Fiat Panda acquistate grazie al contributo del 5x1000 e una Dacia donata dal Lions Club di Genova Sampierdarena.

Un percorso lungo e ricco di trasformazioni quello della Croce Rosa Rivarolese, come sottolinea il presidente Riccardo Repetto, alla guida dell'associazione dopo quasi dieci anni di volontariato.

Abbiamo anche inaugurato dei monitor parametrici acquistati grazie a una raccolta fondi nata in memoria di una nostra giovane milite, purtroppo scomparsa alla fine dello scorso anno - spiega Repetto. In occasione dell’evento, sono stati anche consegnati dieci tablet donati dall'Azienda onoranze funebri Ferrari srl e Maria Rosa Barletta srl, che verranno utilizzati per l’implementazione del nuovo sistema operativo sulle nostre macchine in Centralino". 

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità civili, di tanti cittadini e di una significativa presenza dei Lions: "Proprio i Lions, insieme alla Fondazione Banca degli Occhi, si sono messi a disposizione per offrire screening gratuiti della vista e hanno contribuito a un importante lavoro di sensibilizzazione sul tema della donazione delle cornee a fini di trapianto”, afferma. Oggi, la Croce Rosa Rivarolese conta sedici mezzi e svolge oltre duemila servizi al mese.

L'impegno non si limita alle emergenze, ma comprende anche trasporti sanitari programmati, assistenza ai disabili e supporto nelle manifestazioni pubbliche. Il legame con il territorio è un aspetto fondamentale dell'associazione, che apre i propri spazi a eventi di quartiere e attività sociali.

Alla giornata di festeggiamenti del hanno partecipato diversi esponenti delle amministrazioni municipale, comunale e regionale, tra cui il consigliere regionale Armando Sanna, il consigliere comunale Alessio Bevilacqua, l’assessore Sergio Gambino e Federico Romeo, presidente del Municipio Valpolcevera.

Hanno presenziato oltre venticinque pubbliche assistenze, misericordie e croci rosse provenienti da tutta la città e non solo, sintomo del forte legame tra la Croce Rosa Rivarolese e il territorio.

La Croce Rosa Rivarolese non è solo un'organizzazione sanitaria, ma un simbolo di impegno e solidarietà per l'intera comunità. Dopo centovent'anni di storia, la sfida continua, con la consapevolezza di poter contare sul sostegno di una cittadinanza che ha sempre dimostrato grande vicinanza.

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium