A cinque anni dalla sua scomparsa, l'arte di Angelo Baghino, BAGO com’era conosciuto da tutti, torna protagonista nella sua Sampierdarena.
Grazie all'impegno del Club Amici del cinema e del Centro Civico Buranello, in collaborazione con La Fabbrica delle Immagini - Voltini Lab, si inaugura venerdì 11 aprile la mostra "Il coraggio delle idee”.
L'esposizione, visitabile fino a lunedì 28 aprile, offre un intenso percorso attraverso l'ultimo decennio di produzione artistica di BAGO, dal 2010 al 2020. La selezione di quadri e ceramiche, curata dalla figlia Maddalena, mette in luce le peculiarità che hanno contraddistinto la sua ultima fase creativa: un'incisività cromatica potente e una costruzione formale spesso audace, realizzata attraverso tecniche miste che sapientemente uniscono pigmenti puri al collage di materiali eterogenei come carta, cartone e legno.
La pittura di Angelo Baghino si rivela un vero e proprio atto d'azione, un linguaggio espressivo ideale per affrontare le tematiche sociali a lui care. La sua arte spazia dalla rievocazione della memoria storica della lotta partigiana fino alla cruda contemporaneità del martirio terroristico, offrendo spunti di riflessione profondi e attuali.
Ad arricchire ulteriormente l'esperienza visiva, la mostra presenta una postazione video curata dal filmmaker Carlo Bonadeo. Attraverso le sue immagini, i visitatori potranno ripercorrere le tappe salienti delle principali esposizioni che hanno segnato il percorso artistico di Angelo Baghino nella sua Genova.
L'inaugurazione di "IL CORAGGIO DELLE IDEE" si terrà venerdì 11 aprile alle ore 16:30. La mostra sarà poi aperta al pubblico con i seguenti orari: martedì-venerdì dalle 16:30 alle 18:30. È prevista un'apertura straordinaria sabato 12 aprile dalle 15:00 alle 19:00. L'ingresso è libero per tutti coloro che desiderano immergersi nel coraggio espressivo e nell'impegno civile dell'arte di Angelo Baghino.