/ Politica

Politica | 09 aprile 2025, 16:15

Esselunga a Sestri Ponente, dubbi sul cantiere. Patrone (PD): “Il Comune ha rilasciato il permesso di costruire?”

Il capogruppo PD chiede chiarezza al vicesindaco Piciocchi sulla regolarità dei lavori in via Hermada

Esselunga a Sestri Ponente, dubbi sul cantiere. Patrone (PD): “Il Comune ha rilasciato il permesso di costruire?”

Continua la vicenda Esselunga a Sestri Ponente.

Da alcuni giorni, infatti, in via Hermada è stato installato un cartello di cantiere per la realizzazione del nuovo punto vendita della grande distribuzione, cartello che non indica il numero e la data del permesso di costruire ma che fa riferimento a una PEC del 12 marzo scorso.

Una situazione che ha creato non pochi interrogativi, come evidenzia anche il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale, Davide Patrone: “Al Vicesindaco facente funzioni facciamo una domanda semplice: il Comune di Genova ha rilasciato il permesso di costruire a Esselunga oppure no? E quando lo ha rilasciato?”.

L’auspicio di Patrone è che si tratti di una svista da parte di chi ha compilato il cartello e non di un cantiere non autorizzato, considerando anche le vicende del cantiere stesso, e invita il vicesindaco facente funzioni a fornire chiarimenti ai cittadini: “Vogliamo augurarci che sia solo una svista nella redazione del cartello di cantiere, e il Comune di Genova non stia tollerando un cantiere non autorizzato, il cui procedimento è già stato oggetto delle attenzioni della Procura della Repubblica. Aspettiamo risposte. Il Sindaco facente funzioni interrompa per un attimo la campagna elettorale e faccia chiarezza”.

Il progetto del nuovo punto vendita Esselunga a Sestri Ponente ha già suscitato polemiche in passato. A marzo 2024, sono stati completati i lavori di demolizione dell'ex fabbrica Cognetex per fare spazio al supermercato, la cui apertura è prevista entro il 2025. Nonostante le contestazioni dei commercianti locali, preoccupati per un possibile spostamento dell'asse commerciale da via Sestri verso la nuova struttura, i lavori sono proseguiti. Il nuovo edificio occuperà una superficie di 6.434 metri quadrati e includerà parcheggi e aree verdi. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium