Bra
2 - 1
Città di Varese
FINITA
Cairese
0 - 2
Imperia
FINITA
Oltrepò
1 - 0
Vado
FINITA
NovaRomentin
3 - 1
Fossano
FINITA
Chieri
1 - 2
Sanremese
FINITA
Lavagnese
2 - 1
Asti
FINITA
Gozzano
2 - 0
Ligorna
FINITA
Derthona
1 - 1
Saluzzo
FINITA
Chisola
1 - 2
Borgaro
FINITA
 / Attualità

Attualità | 09 aprile 2025, 08:00

La parola a Disco Club, le uscite della settimana - ‘Volevo essere un duro’, dopo il Festival di Sanremo Lucio Corsi presenta il suo album

Insieme al cantautore toscano tornano Adrian Smith e Richie Kotzen con il loro rock potente, i Baustelle con un sound ‘Galactico’ e i Black Country, New Road con una svolta progressive

La parola a Disco Club, le uscite della settimana - ‘Volevo essere un duro’, dopo il Festival di Sanremo Lucio Corsi presenta il suo album

Prosegue questo mercoledì, e andrà avanti per tutti i mercoledì successivi, il rapporto di collaborazione tra ‘La Voce di Genova’ e Disco Club, il celeberrimo negozio di musica di via San Vincenzo, tra i più antichi in tutta Italia e tra gli ultimi rimasti in attività a livello di impresa indipendente. Ogni settimana, nel ciclo ‘La parola a Disco Club’, Gian, Dario e i numerosi altri esperti di questo impagabile ‘covo’ di appassionati ci accompagneranno tra le ultime uscite, qualche curiosità, le ristampe e le chicche da non perdere. Buona lettura e buon ascolto! 

Questa settimana le uscite discografiche ci regalano un panorama variegato e sorprendente, capace di attraversare generi e confini geografici. A tenere banco è innanzitutto Lucio Corsi, reduce dal successo al Festival di Sanremo, con il suo nuovo album “Volevo essere un duro”, disponibile in formato CD e vinile. L’artista toscano, tanto acclamato quanto discusso, è al centro dell’attenzione: il disco era attesissimo dai fan, e le ristampe dei suoi lavori precedenti sono ormai introvabili. Chi lo ama non può farselo scappare, chi lo critica troverà nuove ragioni per discutere. 

Sul fronte internazionale torna la coppia formata da Adrian Smith, storico chitarrista degli Iron Maiden, e Richie Kotzen, virtuoso della chitarra e voce d’eccezione, con un passato che va dai Poison ai Winery Dogs. Il loro secondo lavoro insieme, dal titolo "Black Light / White Noise" è un concentrato di rock solido e tecnica raffinata, una proposta che piacerà a chi cerca qualità e tradizione in una formula potente e ben collaudata. 

Anche in casa Baustelle è tempo di novità: il loro nuovo album, già vendutissimo in prevendita, si chiama “El Galactico”. Nelle interviste la band ha dichiarato di essersi ispirata agli anni ’60 per suoni e atmosfere, ma chi ha già avuto modo di ascoltarlo conferma che, al di là delle intenzioni, lo stile Baustelle resta inconfondibile. Forse non è cambiato molto, ma il pubblico ha risposto con entusiasmo. 

Chiude il giro di novità il terzo album dei britannici Black Country, New Road, intitolato “Forever How Long”, che rappresenta un netto distacco dal loro esordio post-punk. Questa volta la band vira con decisione verso il rock progressivo, lasciando da parte le sonorità più ruvide dei primi lavori. Una scelta coraggiosa, che sta già raccogliendo consensi tra i critici e che merita un ascolto attento. 

Intanto si avvicina il Record Store Day di sabato, occasione perfetta per scoprire tutte queste novità e celebrare la musica come si deve.

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium