/ Sport

Sport | 08 aprile 2025, 09:08

Crisi Samp, Silvia Salis: “Colpisce tutta Genova, anche economicamente”

La candidata sindaca del centrosinistra lancia l’allarme sull’impatto sociale e occupazionale del momento drammatico vissuto dal club blucerchiato. Intanto, sulla panchina blucerchiata è pronto a sedersi Chicco Evani

Crisi Samp, Silvia Salis: “Colpisce tutta Genova, anche economicamente”

È un momento molto difficile, c’è poco da commentare. Da donna e da candidata sindaca della città, credo che la difficoltà delle due squadre di Genova, in questo momento la Sampdoria, siano difficoltà che impattano direttamente sull’economia della città ed è un tema che va tenuto in considerazione”.

Non gira attorno all’argomento Silvia Salis, candidata sindaca di Genova per la coalizione del centrosinistra, già vicepresidente del Coni e atleta olimpica nel lancio del martello, a proposito della difficile situazione che si trova a vivere la Sampdoria.

Dopo la sconfitta al Picco, in casa dello Spezia, i blucerchiati di mister Semplici si trovano al terzultimo posto in classifica, virtualmente retrocessi in serie C.

Uno spettro che aleggia non solo sulla squadra e sulla tifoseria, ma sulla città tutta come ha ribadito Salis, a margine della presentazione dei nove candidati e candidate alla presidenza dei municipi di Genova.

L’ex atleta ha voluto sottolineare poi che non si tratta di orgoglio sportivo o tifo, perché questa situazione va al di là del momento: “Ho scritto per anni una rubrica sul Secolo XIX che si chiama ‘calcio martello’ sulla Sampdoria e ricordo che all’epoca era il Genoa a vivere un momento di difficoltà. Avevo detto esattamente questo cioè che non c’è da augurarsi che una squadra genovese retroceda perché vorrebbe dire perdita di posti di lavoro e di famiglie che faranno fatica ad arrivare a fine mese”.

Intanto la rivoluzione Sampdoria è iniziata. Dopo l’esonero di Semplici e del ds Accardi, la società blucerchiata ha annunciato ieri l’arrivo in panchina di Evani, vice di Mancini alla guida della Nazionale, e di Lombardo, che sarà il suo secondo.

Ma il nome di Roberto Mancini che tanto aveva suggestionato nelle scorse ore, potrebbe essere nuovamente blucerchiato. A lui si vocifera venga affidato il ruolo di direttore dell’area tecnica. Ritorno possibile anche per Andrea Mancini, figlio dell’ex Ct azzurro, che riprenderà il posto di direttore sportivo già coperto nella passata stagione.

Gli allenamenti al Mugnaini, intanto, dovrebbero riprendere oggi pomeriggio.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium