Il progetto per la realizzazione dello studentato nell’ex Magistero di corso Monte Grappa è “pienamente nei tempi previsti”.
A garantirlo in consiglio regionale è l’assessore alla Formazione, Simona Ferro, in risposta all’interrogazione presentata da AVS con la quale si chiedevano garanzie in merito ai lavori e al loro cronoprogramma. Nel documento, inoltre, si fa riferimento anche alle “responsabilità operative affidate ad Aliseo quale soggetto beneficiario del cofinanziamento”.
L’assessore Ferro ha così garantito che il progetto di recupero dell’ex Magistero, con la realizzazione di una residenza universitaria con sessantasei posti alloggio per studenti meritevoli e privi di mezzi, prosegue seguendo il cronoprogramma, “nonostante i rallentamenti causati da episodi di occupazione dell’immobile”. Il riferimento, ovviamente, è all'attività del centro sociale 'Buridda'.
L’intervento prevede duemila metri quadrati di spazi abitativi e di servizio (culturali, didattici, ricreativi, amministrativi e distributivi) più circa mille metri quadrati di spazi esterni, inclusi un campetto polisportivo.
Tornando ai numeri, Ferro ha parlato di un finanziamento complessivo che ammonta a 10.794.726,67 euro così ripartiti: 8.582.019 euro di finanziamento ministeriale (capitolo 7273 del MUR); 2.212.707,67 euro dal Fondo Strategico Regionale, suddivisi su tre anni: 400.000 euro per il 2024, 1.122.202,62 euro per il 2025, 690.505,05 euro per il 2026 (decreto dirigenziale del 19 novembre 2024 n. 7617).
“Al 31 dicembre 2024, ALiSEO ha già rendicontato 156.864,19 euro, in linea con il cronoprogramma e con la previsione di spesa per il 2025” ha concluso Ferro.