/ Politica

Politica | 07 aprile 2025, 12:58

Elezioni comunali, la denuncia di Silvia Salis: "Nel 2024 Genova ha perso oltre tremila assunzioni"

"Un calo del 2,7% che non è solo un numero, ma la fotografia di una città dove il lavoro è sempre più precario, instabile e insufficiente" afferma la candidata del campo progressista in merito alla situazione del mercato del lavoro nel capoluogo ligure

Elezioni comunali, la denuncia di Silvia Salis: "Nel 2024 Genova ha perso oltre tremila assunzioni"

"Ogni contratto che non si rinnova, ogni giovane che fa la valigia e parte, è un pezzo di futuro che perdiamo. Secondo i dati della Camera del Lavoro e dell'Istat, nel 2024 Genova ha perso oltre tremila assunzioni": così la candidata sindaca del campo progressista Silvia Salis denuncia via social la situazione del mercato del lavoro nel capoluogo ligure.

"Un calo del 2,7% che non è solo un numero, ma la fotografia di una città dove il lavoro è sempre più precario, instabile e insufficiente", prosegue. 

Tra i contratti in maggiore calo "c'è proprio l'apprendistato: -12,1% in un solo anno - rimarca Salis -. Doveva essere lo strumento per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, invece è diventato l'ennesima porta che si chiude. E soltanto il 6,6% degli under 29 ha ottenuto un contratto a tempo indeterminato". 

Di fronte a questa realtà "tanti, troppi scelgono di andarsene - continua -. Solo nel 2024, 1.174 giovani genovesi tra i 18 e i 39 anni sono emigrati all'estero: il dato più alto degli ultimi dieci anni, in crescita del 12% rispetto al 2023. La precarietà non è un destino. È il risultato di scelte politiche. Noi abbiamo il dovere di cambiarle".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium