/ Genova

Genova | 07 aprile 2025, 17:43

"Città intelligenti e città circolari: un sinonimo da costruire", al via domani la prima edizione del Circular Value Forum

Chicco Testa, presidente di Assoambiente, aprirà i lavori. Attesa per l'Eco-Fashion Show al Palazzo della Borsa: la prima sfilata di moda dedicata all’economia sostenibile che vedrà in passerella anche i calciatori del Genoa Morten Thorsby e Asia Bragonzi, la calciatrice della Sampdoria Alice Barbieri, il pallanuotista Jacopo Gambacciani e la lifesaver Carlotta Tortello

"Città intelligenti e città circolari: un sinonimo da costruire" è il titolo, ma anche la dichiarazione programmatica, della sessione con cui si apre, domani a Genova, la prima edizione del Circular Value Forum. L'apertura dei lavori, alle ore 9 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sarà affidata all'assessore a sviluppo economico e urbanistica del Comune di Genova, Mario Mascia, mentre Stefania Manca, sustainability manager del Comune di Genova, presenterà nel dettaglio il progetto C-City - Genova Città Circolare nel cui ambito viene promossa questa prima edizione del Forum. 

Sotto la moderazione del giornalista di LifeGate Roberto Sposini, nel corso della mattinata verrà approfondito il ruolo dell'intelligenza artificiale e della robotica nell'economia circolare, il presidente di Amiu, Giovanni Battista Raggi, parlerà del concetto di circolarità oltre il rifiuto e si passeranno in rassegna i progetti più interessanti per un futuro sostenibile e circolare. A tirare le fila sarà poi Chicco Testa, presidente di Assoambiente, spiegando i parametri con cui oggi è possibile misurare la circolarità. I lavori congressuali proseguiranno per tutta la giornata con una sessione dedicata ad eco-design e progettazione e due focus specifici, rispettivamente, su energia ed edilizia e tessile e abbigliamento.

Parallelamente, presso il loggiato inferiore di Palazzo Tursi sarà disponibile, per l’intera durata dell’evento e a ingresso libero, la Bubble Room Experience, uno spazio esperienziale che start-up, imprese e partner animeranno con laboratori e demo: domani sarà possibile vivere un'esperienza immersiva assieme a ShopTheLook, mentre nel loggiato superiore gli studenti dell’International School of Genoa proporranno, tra le 14 e le 15, un laboratorio di upcycling sartoriale.

A conclusione della prima giornata, l’attesissimo Eco Fashion Show: tra sostenibilità e glamour”, la prima sfilata in Italia dedicata alla moda sostenibile in scena a partire dalle ore 18:30 alla Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, presentato dall’attrice e comica Chiara Lippi. Protagonista del défilé curato da Alex Leardini di Studio Niobe e realizzato in collaborazione con CNA-Federmoda sarà, appunto, l’abbigliamento circolare realizzato da stilisti e case di moda green e sostenibili, i cui i capi saranno indossati modelli e modelle di eccezione come i calciatori del Genoa Morten Thorsby e Asia Bragonzi, la calciatrice della Sampdoria Alice Barbieri, il pallanuotista del Quinto e della nazionale Jacopo Gambacciani, la lifesaver azzurra Carlotta Tortello della Sportiva Sturla e gli studenti dell’International School of Genoa e dell’istituto professionale Duchessa di Galliera

Il Circular Value Forum segue le linee guida operative e i requisiti di sostenibilità del Comune di Genova per gli eventi outdoor e indoor ed è promosso dalla Direzione di area Sviluppo economico e promozione del Comune di Genova nell’ambito del progetto C-City, in collaborazione con la Camera di Commercio, il supporto organizzativo di Clickutility Team, il patrocinio di Rai Liguria e la partecipazione di ENI in qualità di main partner e di Ansaldo Energia come gold partner. L’evento fa inoltre parte del programma di iniziative ufficiali della Giornata nazionale del Made in Italy 2025. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale www.circularvalueforum.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium