/ Eventi

Eventi | 05 aprile 2025, 16:38

Grande successo per il ‘Tributo House Music Story’ agli Estoril

Evento sold out, con pubblico entusiasta e DJ set che strizza l’occhio alle feste di Ibiza: il party vista mare ha riportato in pista l’energia della dance con Celso Ferré, Angelo Maizzi e Ugo Sabatino

C’erano tutte le premesse per una serata memorabile, ma il “Tributo House Music Story” andato in scena sabato 29 marzo nella nuova sala vista mare degli Estoril ha superato ogni aspettativa. Con il sold out annunciato già settimane prima per l’apericena, il pubblico, in gran parte over 40, ha risposto con entusiasmo a una proposta musicale che ha saputo coniugare qualità, atmosfera e un pizzico di nostalgia.

Sotto la direzione artistica di Fabio de Luca, notissimo pr con una carriera folgorante nelle principali discoteche italiane, il dancefloor ha preso vita fin dalle prime note, offrendo uno show che ha riportato tutti alle origini della musica house, quella autentica, suonata esclusivamente in vinile. Il menu a buffet, apprezzato per varietà e abbondanza, ha dato il via alla serata con isole in stile catering matrimoniale, elegantemente disposte per favorire la convivialità.

Celso Ferré ha inaugurato la serata con un set elegante e raffinato durante la cena, dalle 21 alle 22.30, proponendo una selezione musicale di alto livello che ha saputo accompagnare perfettamente il momento conviviale. A seguire, Angelo Maizzi, istituzione delle consolle liguri, ha fatto scatenare il pubblico con i grandi successi degli anni ’90, riportando in pista l’energia e la gioia delle notti leggendarie nei locali cult come il “Palladium” e il “Covo di Nord Est”.

Dalla mezzanotte in poi, è stato il turno di Ugo Sabatino, arrivato da Londra con una valigia carica di vinili rari e sonorità house che hanno fatto la storia. Il suo set, interamente suonato con dischi, ha trascinato il pubblico fino alla chiusura alle due del mattino. Un viaggio musicale tra chicche selezionate, che ha fatto esplodere il dancefloor in un’atmosfera da party d’altri tempi, in cui qualcuno ha sussurrato “sembra Ibiza negli anni belli”.

Immancabile la presenza del percussionista Ibrahim Sampou, che nel corso della sua carriera ha suonato, tra gli altri, con Jovanotti e Rita Pavone. Un evento che ha saputo unire generazioni di appassionati, creando un ponte tra passato e presente grazie all’arte di tre maestri della musica. In attesa del prossimo appuntamento, che sarà comunicato a breve, resta vivo il ricordo di una notte in cui il vinile ha raccontato la sua storia, e l’ha fatto ballando.

C.O.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium