Il Riviera International Film Festival è pronto a tornare a Sestri Levante per la sua nona edizione, che si terrà dal 6 all’11 maggio 2025. Un evento che, come ogni anno, porta nel Tigullio alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama cinematografico internazionale. Tra i grandi protagonisti di questa edizione ci sono Matteo Garrone, il regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano, e Matt Dillon, attore candidato all’Oscar per Crash – Contatto fisico.
Il festival offrirà al pubblico quattro masterclass esclusive con questi artisti, dove sarà possibile scoprire il dietro le quinte del loro lavoro e ascoltare storie che hanno segnato la storia del cinema. In aggiunta a Garrone e Dillon, ci saranno anche Lele Marchitelli, il celebre compositore delle colonne sonore dei film di Paolo Sorrentino, e Rufus Sewell, attore britannico noto per ruoli in film come The Illusionist e L’amore non va in vacanza, che sarà anche presidente della giuria ufficiale del festival.
La giuria del concorso film vedrà la partecipazione di nomi importanti come Matilda Lutz, protagonista di The Ring 3 e Revenge, e il giovane artista Pietro Terzini, noto per il suo linguaggio visivo innovativo. Completano la giuria Hajni Kis, regista vincitrice del RIFF 2022, e per la sezione documentari, lo scrittore e regista Donato Carrisi, accompagnato dalla scrittrice e satirista Arianna Porcelli Safonov e dal produttore Wolfgang Knopfler, esperto di documentari ambientali.
“Come ormai da tradizione, il Riviera international film festival torna a Sestri Levante e, di fatto, inaugura la stagione estiva con un appuntamento di altissimo profilo, che anno dopo anno si conferma capace di portare nel Tigullio alcuni dei nomi più importanti del panorama cinematografico mondiale – commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – Un festival capace di parlare a un pubblico vastissimo, dai semplici appassionati a chi desidera trovare la propria strada nel mondo del cinema, grazie alle masterclass che portano in Liguria personalità di primissimo piano: da Matteo Garrone a Matt Dillon, fino a Valeria Golino. Un evento capace di coniugare cultura, prospettive e turismo, in un contesto, come sempre in Liguria, di enorme bellezza».
«Crediamo molto nel Riviera International Film Festival, un appuntamento in continua crescita capace di portare a Sestri Levante artisti di fama mondiale – dichiara il sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas –. Un’opportunità unica dal punto di vista culturale, turistico e di possibilità per i tanti appassionati o per i tanti giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del cinema. Buon lavoro agli organizzatori, non vediamo l’ora di gustarci questa nuova edizione del Riff».
Per ulteriori dettagli su ospiti e programmazione, è possibile visitare il sito ufficiale www.rivierafilm.org.