/ Politica

Politica | 02 aprile 2025, 19:42

Elezioni comunali, i giovani di Vince Genova lanciano Next GENova per sostenere la candidatura di Pietro Piciocchi

Una Genova più internazionale, dinamica e con concrete opportunità per gli under trenta nelle proposte di programma per il candidato sindaco del centro destra: “Così facciamo sentire la nostra voce in politica”

Una Genova internazionale, capace di ascoltare le esigenze dei giovani per rispondere e diventare attrattiva. Al centro della proposta dei Giovani di Vince Genova c’è una città capace di aprirsi all’internazionalizzazione, ma ci sono anche i temi legati alle disabilità e la necessità di rispondere alle esigenze delle tante ragazze e ragazzi che vivono a Genova e nelle sue delegazioni.

Questo pomeriggio sono stati tanti i giovani e le giovani che si sono ritrovati al MOG per Next GENova, l’iniziativa che ha visto l’uno accanto all’altro il candidato sindaco per il centro destra Pietro Piciocchi e i giovani della lista Vince Genova.

L'incontro ha rappresentato un momento cruciale per presentare le proposte elaborate direttamente dai ragazzi, un programma che nasce dal confronto con il candidato sindaco e che mira a dare maggiore centralità alle esigenze e alle idee delle nuove generazioni nel futuro della città.

Giacomo Laganaro, responsabile del gruppo giovani e già consigliere delegato alle politiche giovanili e all’Università per il Municipio VIII, ha sottolineato il lungo lavoro di elaborazione svolto dal gruppo a partire da dicembre: ”Ci tengo a dire che non solo presentiamo i nostri progetti ma li abbiamo elaborati, li abbiamo pensati, siamo arrivati a una conclusione di squadra perché è un lavoro che parte da dicembre. Su richiesta di Pietro Picciocchi, ci siamo messi a lavoro e devo dire che il risultato è molto soddisfacente. Le richieste, le sensibilità che sono arrivate nel lavoro sono ampie, riguardano tantissimi argomenti”.

Giulia Anania, candidata sia al Municipio III Bassa Valbisagno che al Comune, ha evidenziato l'impegno dei giovani di Vince Genova nel voler portare una "presenza dei giovani sul territorio, tanto sui municipi, su tutti i municipi, tanto quanto in Comune”. 

Proprio per portare la voce dei giovani anche a chi di solito non ci ascolta” ha poi aggiunto Anania prima di proseguire a proposito dei temi cardine della loro proposta: “I punti principali sono sicuramente l'internazionalizzazione, i rapporti con le università, la presenza dei giovani sul territorio, che è importante e va coltivata. Così facendo riusciamo anche ad avere un contatto con la politica e quindi davvero far sentire la nostra voce”.

L'impegno dei giovani si traduce anche in una partecipazione diretta alle elezioni amministrative, con quindici candidati Under 30 pronti a mettersi in gioco, di cui tre per il Comune di Genova e dodici distribuiti nei vari municipi. Un segnale importante che indica la voglia di contribuire attivamente alle trasformazioni della propria città.

Tra i temi centrali emersi dalle proposte dei giovani, oltre all’internazionalizzazione di Genova, c’è il potenziamento dei rapporti con le università, la valorizzazione degli spazi dedicati ai giovani e un maggiore coinvolgimento attivo nelle dinamiche amministrative.

Il vice sindaco facente funzioni, nonché candidato per il centro destra Pietro Piciocchi ha accolto con entusiasmo le proposte dei giovani, ribadendo la necessità di "ascoltare molto" le nuove generazioni e di creare una città più attrattiva per loro. "Non è vero che in questa città non ci sono i giovani, io rifiuto questa visione, ma questa città deve offrire delle opportunità ai ragazzi, deve dare loro dei luoghi". Tra le iniziative concrete menzionate da Piciocchi figurano la creazione di un “campus diffuso” nel centro storico, lo sviluppo di spazi di coworking, il potenziamento delle biblioteche e delle aule studio, una maggiore attenzione al tema delle dipendenze giovanili e la promozione del dialogo tra generazioni diverse.  A proposito della riqualificazione della città, Piciocchi ha aggiunto: ”Io credo che questa riqualificazione la dobbiamo fare con i giovani, per me il nostro centro storico è un bellissimo campus diffuso, un'università a cielo aperto. Nella misura in cui noi riusciamo a riempire questi spazi con i giovani, come avviene in tante città d'Europa, sì che veramente faremo lo scatto e sarà una bella trasformazione della città".

Piciocchi ha inoltre posto l'accento sull'importanza di favorire "il dialogo tra generazioni diverse" e di rafforzare il senso di comunità in città. Ha annunciato iniziative concrete come la giunta che si terrà al Talent Garden, un luogo simbolo dell'innovazione e della creatività giovanile, e un impegno maggiore sul fronte del contrasto alle dipendenze, in collaborazione con il terzo settore. "Quando parliamo di giovani dobbiamo sicuramente anche ricordarci quelli che sono più fragili, quelli che sono più soli, quelli che non hanno riferimenti e quelli che non studiano, quelli che non lavorano, allora noi dobbiamo dare delle risposte anche a tutti loro".

"Non voglio prendere in giro i ragazzi – ha concluso Piciocchi con convinzione – ma li voglio veramente mettere al centro della nostra azione politica. La sento come una missione profonda". 

Isabella Rizzitano


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium