/ Attualità

Attualità | 01 aprile 2025, 10:00

Presentata l'offerta vincolante per il restyling dello stadio Ferraris: 14,5 milioni e lavori al via nel 2026

La società sarà formata all’80% dal gruppo bresciano Cds, insieme a Genoa e Sampdoria, ognuna al 10%

Presentata l'offerta vincolante per il restyling dello stadio Ferraris: 14,5 milioni e lavori al via nel 2026

Entro il 30 settembre il gruppo bresciano Cds, insieme a Genoa e Sampdoria, presenteranno un’offerta vincolante per la riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris. 

La proposta prevede un investimento di 14,5 milioni di euro per l'acquisto dell'impianto e l'avvio dei lavori di restyling entro il 31 luglio 2026. La ristrutturazione sarà affidata a un prestigioso studio di architettura internazionale, con l'obiettivo di trasformare lo stadio genovese in un'arena polifunzionale capace di ospitare eventi sportivi e grandi manifestazioni.

Questo passo avanti rispetta l'impegno preso dalle parti di presentare una proposta entro la fine di marzo, sebbene i tempi si siano leggermente dilatati a causa delle imminenti elezioni. La scelta della data del 30 settembre per la presentazione dell'offerta vincolante non è casuale, ma riflette la volontà di procedere con un'amministrazione comunale pienamente operativa.

Il sindaco facente funzioni Piciocchi ha sottolineato che la documentazione ricevuta delinea chiaramente i tempi e le modalità dell'operazione. Una nuova società, partecipata all'80% da Cds Holding e al 10% ciascuno da Genoa e Sampdoria, sarà il soggetto interlocutore con il Comune. La gestione dello stadio sarà affidata ai due club calcistici. L'acquisto dell'impianto avverrà tramite una procedura di evidenza pubblica, come previsto dalla legge.

La richiesta al Comune è di rilasciare le autorizzazioni necessarie entro il 31 luglio 2026, per accelerare i lavori di ristrutturazione e rispettare i tempi previsti per l'eventuale assegnazione a Genova di alcune gare degli Europei del 2032. Il progetto, affidato allo studio Boeri di Milano, prevede un restyling completo del "Luigi Ferraris", con lavori eseguiti per fasi, senza interrompere le attività delle squadre di calcio.

L'amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per questo importante passo avanti, frutto di una collaborazione sinergica, e si impegna a predisporre la procedura di evidenza pubblica. Questo progetto si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione urbana di Marassi, che prevede anche la realizzazione di un ampio parcheggio nell'area dell'attuale Istituto "Firpo”, che dovrebbe essere spostato per la realizzazione dello Skymetro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium