/ Attualità

Attualità | 01 aprile 2025, 10:05

Parco delle dune di Pra', entro metà aprile il taglio del nastro

Il primo tratto della passeggiata è stato aperto nel 2023, nel quadro di un progetto di restyling e mitigazione paesaggistica e acustica, dopo i lavori di espansione del porto

Aprile di inaugurazioni a Ponente, mentre si attende il taglio del nastro attesissimo della piscina di Voltri, dovrebbe aprire entro la metà del mese anche il nuovo Parco delle dune di Pra'.
Dopo gli ultimi dettagli, a confermare l'imminenza è l'assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca ·del Comune di Genova Francesco Maresca. Che, al netto degli aggiustamenti finali spiega che l'inaugurazione arriverà "entro metà di aprile".
"La data è in via di aggiornamento, il parco è ancora chiuso ma i lavori sono finiti: mancava solo un palo dell'illuminazione pubblica all'appello, ma arrivato quello siamo in dirittura d'arrivo. Aspettiamo le valutazioni con Autorità portuale e municipio per fissare il giorno, entro il 15 aprile".
Un'apertura attesa, in un'area che è diventata un riferimento per il Ponente che ora sta per tornare nella disponibilità del comune. Dopo una lunga attesa. Il primo tratto della passeggiata è stato aperto nel 2023, nel quadro di un progetto di restyling e mitigazione paesaggistica e acustica, dopo i lavori di espansione del porto.
Ora si procede a terminare le linee che completeranno il parco urbano lungo la sponda sud del canale di calma di Pra', in uno spazio portuale restituito alla fruibilità, vivibilità e alla cittadinanza.  Promenade, pista ciclabile, aree per lo sport e il relax, che prende il nome di Parco delle “dune” per la forma sagomata che lo separano dalle aree di attività portuale retrostanti. "E' già pronta l'area chiosco - prosegue Maresca - che dovrà essere data in concessione ma è già prevista. Il comune stesso entrerà come gestore in concessione di un'area che il porto restituisce alla città".
La parte più attesa è quella della piattaforma finale, "una grande piazza sul mare dove ci si potrà sedere, prendere il sole, ci sarà il chiosco insieme ad un'area bimbi nelle vicinanze e poi il percorso botanico e la pista ciclabile".
Il parco sarà comunale, ed è prevista una chiusura notturna. "L'obiettivo, e ci tengo molto perché una delle prime cose che ci hanno chiesto all'insediamento - conclude l'assessore - è la prosecuzione di un'alberatura verso Palmaro". Un progetto che ora, a fine ciclo amministrativo, dovrà attendere ma resta nei sogni del ponente: una prosecuzione del collegamento fino a Voltri, da dove è già in progetto, al momento futuribile, il prosieguo della pista ciclabile verso Arenzano. In attesa delle risorse per attuarlo.

Valentina Carosini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium