Il presidente di Regione Liguria, Marco Bucci, tira dritto nel suo progetto di allargare la squadra di governo aumentando il numero di assessori e modificando lo statuto regionale per poter inserire fino a quattro sottosegretari.
Una proposta che affonda le radici in campagna elettorale e che aveva già fatto discutere non poco in consiglio regionale e sulla quale oggi ha messo mano la giunta con un emendamento al disegno di legge 17.
“Insieme allo statuto, varieremo anche la frase in cui si dice che potremo avere un numero massimo di assessori approvato dal governo - ha spiegato Bucci nel consueto incontro con la stampa del dopo-giunta - e abbiamo aggiunto il numero massimo di consiglieri, sempre approvato dal governo. A seconda delle leggi del governo potremmo avere un numero massimo di assessori e un numero massimo di consiglieri. Con la differenza che il numero di assessori potrà essere fatto subito, mentre l’aumento eventuale dei consiglieri potrà essere fatto con la prossima legislatura. Il tutto con la ‘neutralità finanziaria’”.
L’amministrazione Bucci, quindi, ha scelto di ‘spacchettare’ in due la proposta, dividendo quella per l’aumento degli assessori da quella per l’introduzione dei sottosegretari. Lo stesso presidente ha parlato di “un altro disegno di legge che porteremo in consiglio e riguarda i sottosegretari”. Anche questi in ‘neutralità finanziaria’, qualunque cosa voglia dire.
La scelta della divisione in due pratiche distinte apre a diversi scenari. Da una parte c’è chi dice che sia stato fatto per evitare che il referendum annunciato dalle opposizioni contro i sottosegretari possa toccare anche la richiesta di aumento degli assessori, dall’altra il presidente ha parlato di “due cose diverse” aggiungendo: “Non siamo in grado di poter dire adesso che le faremo tutte e due. C’è una priorità che è quella degli assessori e poi c’è una possibilità che è quella dei sottosegretari. Se quella degli assessori va in fretta, probabilmente non faremo nemmeno l’altra”.
“Giusto farle subito per tutti perché eventualmente serviranno anche per le prossime consigliature - ha concluso Bucci - ritengo sia opportuno dal momento in cui c’è una differenza enorme tra la nostra Regione, che è penalizzata per il numero delle persone ma non per le cose che bisogna fare, rispetto ad altre Regioni che invece, avendo un alto numero di persone, possono avere molti più assessori e molte più risorse. Questo è un discorso bipartisan perché succede anche nelle regioni che hanno una giunta di centrosinistra”.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica | 27 marzo 2025, 20:42
Più assessori e fino a quattro sottosegretari, la Regione separa gli iter per allargare la squadra di governo
Il presidente Bucci annuncia due ddl distinti: “Il tutto con la ‘neutralità finanziaria’”. Ora la parola passa al consiglio regionale
Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.