/ Politica

In Breve

lunedì 31 marzo
domenica 30 marzo
sabato 29 marzo

Politica | 27 marzo 2025, 15:00

Linguaggio inclusivo a scuola, Ghio (AVS): "Limiti e chiusure dell'assessora Brusoni come del suo partito non sono una novità"

"Vorrei ricordarle che la lingua italiana non esisterebbe nemmeno se non fosse prevalso uno spirito diverso da quello conservatore e dogmatico di cui si fregia di essere portatrice" afferma la consigliera

Linguaggio inclusivo a scuola, Ghio (AVS): "Limiti e chiusure dell'assessora Brusoni come del suo partito non sono una novità"

"I limiti e le chiusure dell’Assessora, come del suo partito e dei/delle collegh* della Giunta Comunale, sul tema del progresso e all’inclusione, non sono una novità": così afferma la consigliera AVS Francesca Ghio in merito alle dichiarazione dell'assessore Marta Brusoni riguardo la questione dello stop al linguaggio inclusivo a scuola che ha vietato “l’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə)”, affermando di voler essere chiamata "‘assessore’ e non ‘assessora’

L’utilizzo del linguaggio inclusivo "non è 'un’ipocrita follia', ma un segno di civiltà", continua la consigliera. Una capacità "di ascolto delle richieste che arrivano, in primis ma non solo, dalle giovani e dai giovani, dalle studentesse e dagli studenti che costruiranno il futuro della collettività e che stanno mostrando una ammirevole attenzione alle parole che si sceglie di utilizzare, parole che hanno il potere di plasmare il nostro modo di vedere il mondo: e da lì è giusto partire", aggiunge. 

"Vorrei ricordare all’Assessora Brusoni che la lingua italiana non esisterebbe nemmeno se non fosse prevalso uno spirito diverso da quello conservatore e dogmatico di cui si fregia di essere portatrice", dichiara. 

La consigliera Ghio chiarisce come "la lingua è un divenire, cambia con il cambiare della società e delle sue generazioni, del pensiero e delle sensibilità; è un’evoluzione naturale, e questo vento di cambiamento non si può fermare". 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium