/ Attualità

Attualità | 27 marzo 2025, 11:57

Un nuovo capitolo per un’icona genovese, riapre il Paradiso dei Bimbi

Dopo quasi un secolo sotto i portici di via San Vincenzo, il negozio di giocattoli si sposta in salita della Tosse e riabbraccia clienti vecchi e nuovi con lo stesso spirito di sempre

Si inaugura un nuovo capitolo nella storia del Paradiso dei Bimbi.

Il negozio di giocattoli che per quasi cento anni ha avuto casa sotto i portici di via San Vincenzo, infatti, ha riaperto nella nuova sede in salita della Tosse 1R. Una vetrina e ambienti più contenuti ma lo stesso spirito di sempre, quello di offrire i migliori giocattoli per le esigenze di bambini e bambine e, perché no, anche di chi ha qualche anno in più.

L’attività affaccia sempre sulla popolare via dello shopping ma si ritrova in un contesto di minor passaggio. 
Questo non sembra impensierire Paola e Franco Gola Repetto, fratello e sorella, che dal 1983 sono dietro al bancone nel negozio.

Sono loro a raccontare la singolare storia di uno dei luoghi più amati dei più piccoli: “Il negozio è stato nei locali sotto ai portici per quasi cento anni. Erano li dal 1926. Noi siamo arrivati nel 1983 e siamo ancora qui”.

Ma la storia del Paradiso dei Bimbi inizia molto prima, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, con sedi precedenti in via Fiasella e in corso Torino. Di quei tempi rimane poco, se non l’insegna storica in tela dipinta a mano che indicava il negozio alla prima metà del Novecento, unico testimone tangibile di un passato che si è tramandato di generazione in generazione.

Il trasferimento, come spiegano i titolari, non è stata una scelta facile ma necessaria: “Il mercato è ovviamente quello che è, fra web e tutto il resto. Strutture come quelle lì diventano con i costi ingestibili”. La nuova sede è più piccola, ma permette comunque di offrire un assortimento ampio e curato: “Rimpicciolitissimi, ma stiamo cercando di mantenere l’assortimento più ampio possibile finché lo spazio ce lo permette”.

Nonostante il cambiamento, la clientela ha risposto con entusiasmo. “Devo dire che è piaciuto veramente a tutti. In tanti sono passati a dirci che il negozio è bello e che c’è molta luce, così come ci hanno detto che è bello lo spazio che abbiamo davanti. Anche gli amici che magari lavoravano lì vicino e ora passano di qua”.

Ora il focus è sulla continuità, ma non si escludono nuove iniziative, magari utilizzando proprio lo spazio davanti alla vetrina per attività dedicate ai più piccoli. “Con calma”, dicono Paola e Franco, lasciando intendere che le idee non mancano, ma che prima è importante consolidare la nuova realtà.


 

Isabella Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium