/ Sport

Sport | 14 marzo 2025, 14:30

Genoa, sotto col Lecce per andare alla pausa sempre più in tranquillità: chance dall'inizio per Malinovskyi?

Davanti sarà ancora Pinamonti con Miretti al fianco la certezza, da decifrare la composizione della mediana. Ma coi giallorossi servirà anzitutto solidità dietro

Malinosvkyi verso il rientro: per lui possibile una chance da titolare. Ancora out invece Thorsby (foto Gabriele Siri)

Malinosvkyi verso il rientro: per lui possibile una chance da titolare. Ancora out invece Thorsby (foto Gabriele Siri)

Dieci punti nelle ultime quattro partite in casa, un “Ferraris” tornato fortino per il Genoa al quale Patrick Vieira ha chiesto gli straordinari di calore e supporto per continuare stasera questo ruolino positivo di fronte al Lecce (ore 20:45, arbitro Maresca) e quindi andare alla sosta con una tranquillità sempre maggiore.

Lo ha ribadito alla vigilia mister Vieira: l'obbiettivo è la permanenza in Serie A, o meglio la ricerca della matematica certezza, perché finora il Grifone ha comunque tracciato un solco largo dieci punti dal terzultimo posto. Una distanza ben più ridotta quella invece marcata dai salentini, a sole tre distanze da quell'Empoli ultima avversaria casalinga dei rossoblù e prima sfida di un trittico di scontri diretti a tema salvezza dove finora si sono raccolti due punti.

Due primi tempi tutt'altro che brillanti hanno condizionati i risultati di Badelj e compagni, falcidiati dalle assenze, peraltro quasi tutte dalla cintola in su eccezion fatta per il solo Bani (che tornerà dopo la sosta così come Ekuban), attesi anche stavolta da un avversario in salute. Chiedere al Milan, che nello scorso turno è riuscito ad avere la meglio sulla ciurma di mister Giampaolo solo nel finale dopo un iniziale svantaggio di 2-0.

Servirà quindi non solo il supporto dello stadio, chiamato a raccolta da mister Vieira succeduto poco dopo il suo appello da quello della Gradinata Nord per una protesta silenziosa contro il calcio dei giorni nostri nei primi 5' di gara, ma anche una solidità e una concentrazione che il Grifone potrà trovare anzitutto dalla retroguardia, ormai rodata. L'unico cambio rispetto alla prova non convincente di Cagliari dovrebbe essere quello tra Sabelli e Norton-Cuffy, ai danni dell'inglese.

Altri punti fermi, in mediana, Frendrup e Masini: il ballottaggio, in questo caso, sarebbe tra Badelj e Malinovskyi. Dell'ucraino il tecnico ha detto essere pronto per partire dall'inizio, nel caso sarebbe lecito attendersi una sorta di tridente alle spalle di Pinamonti dove larghi dovrebbero operare Zanoli e Miretti, anche se lo stesso Vieira ha avuto parole buone per Ekhator.

Tra il 4-3-3 e il 4-2-3-1 è anche il dubbio dei leccesi. Pierret-Berisha è il dualismo tra centrocampo e trequarti, col secondo decisamente più regista; le certezze sembrano invece chiamarsi Coulibaly ed Helgason così come la difesa e il tridente offensivo, guidato da Krstovic.

PROBABILI FORMAZIONI

Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Masini; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: P. Vieira.

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: M. Giampaolo.

Mattia Pastorino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sul Genoa. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium