/ Attualità

Attualità | 05 marzo 2025, 08:00

La parola a Disco Club: le uscite della settimana - A Complete Unknown: la svolta elettrica di Bob Dylan rivive nella colonna sonora del film

Riflettori puntati anche sul ritorno del Banco del Mutuo Soccorso con Storie Invisibili, le ristampe cult di Gianni Marchetti e il nuovo album dell’artista britannico Sam Fender

Un'immagine del film "A Complete Unknown" (Facebook)

Un'immagine del film "A Complete Unknown" (Facebook)

Prosegue questo mercoledì, e andrà avanti per tutti i mercoledì successivi, il rapporto di collaborazione tra ‘La Voce di Genova’ e Disco Club, il celeberrimo negozio di musica di via San Vincenzo, tra i più antichi in tutta Italia e tra gli ultimi rimasti in attività a livello di impresa indipendente. Ogni settimana, nel ciclo ‘La parola a Disco Club’, Gian, Dario e i numerosi altri esperti di questo impagabile ‘covo’ di appassionati ci accompagneranno tra le ultime uscite, qualche curiosità, le ristampe e le chicche da non perdere. Buona lettura e buon ascolto! 

Gli storici pionieri del rock progressivo italiano, il Banco del Mutuo Soccorso, tornano con "Storie Invisibili", terza e ultima parte di una trilogia di concept album. Questo nuovo lavoro, autografato da Vittorio Nocenzi in edizione limitata, si inserisce nel solco di una lunga tradizione di musica colta e sperimentale. I precedenti capitoli hanno riscosso un grande successo, e le aspettative per quest'ultimo sono altrettanto alte. 

Per gli amanti delle sonorità ricercate, arrivano due ristampe di Gianni Marchetti: "Solstitium" ed "Equinox". Marchetti, compositore di colonne sonore e musica library, è una figura di culto tra gli intenditori: gli originali di questi album sono diventati pezzi da collezione costosissimi, e ora tornano in versione ristampata per la gioia degli appassionati. Un viaggio musicale tra colonne sonore, prog, jazz e library music che merita di essere riscoperto.

Grande attesa anche per "A Complete Unknown", la colonna sonora del film dedicato ai primi anni della carriera di Bob Dylan e alla sua celebre svolta elettrica. Il disco raccoglie le canzoni del film, interpretate dall'attore protagonista, e sta ricevendo recensioni entusiastiche. Se il film non l'avete ancora visto, correte a recuperarlo, mentre la colonna sonora è già disponibile per l'ascolto.

Ultima, ma non meno importante, è l'uscita del nuovo album di Sam Fender, intitolato “People Watching”. Il terzo lavoro in quattro anni conferma il suo momento d'oro, conquistando il primo posto nella classifica britannica. Questo disco segna un passaggio importante nella sua evoluzione artistica, tra le radici indie-rock degli esordi e un suono più vicino a Bruce Springsteen. Un'opera da ascoltare per chi segue con interesse il percorso del cantautore britannico.

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium