Prosegue questo mercoledì, e andrà avanti per tutti i mercoledì successivi, il rapporto di collaborazione tra ‘La Voce di Genova’ e Disco Club, il celeberrimo negozio di musica di via San Vincenzo, tra i più antichi in tutta Italia e tra gli ultimi rimasti in attività a livello di impresa indipendente. Ogni settimana, nel ciclo ‘La parola a Disco Club’, Gian, Dario e i numerosi altri esperti di questo impagabile ‘covo’ di appassionati ci accompagneranno tra le ultime uscite, qualche curiosità, le ristampe e le chicche da non perdere. Buona lettura e buon ascolto!
Questa settimana, Disco Club per la Voce di Genova presenta un'interessante selezione di novità discografiche che promettono di soddisfare diversi gusti musicali. Iniziamo con Chris Eckman e il suo album "The Land We Knew the Best". Questo lavoro è particolarmente indicato per chi apprezza le voci baritonali e le atmosfere intense. I fan di Nick Cave e Leonard Cohen troveranno sicuramente un grande interesse in questo album, ricco di arrangiamenti raffinati.
I The Lumineers ritornano con “Automatic”, un album registrato rapidamente a Woodstock. I titoli sono brevi e anche la durata complessiva dell'album è contenuta.
Passando a sonorità più eteree, troviamo i The Weather Station con "Humanood". Questo è il progetto di Tamara Lindeman, cantautrice canadese, e offre un album dalla voce incantevole e da arrangiamenti orchestrali sofisticati. Pur non essendo immediatamente accessibile, questo album si rivela sempre più affascinante con ripetuti ascolti.
Infine, spazio anche al Brit Pop con i Manic Street Preachers con la versione deluxe di “Critical Thinking”. Questa edizione speciale include un secondo disco con demo e remix, tra cui uno realizzato da Stephen Wilson.