/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2025, 14:35

Gianni Pettenati si è spento ad Albenga: voce simbolo degli anni ’60

Raggiunse la notorietà nel 1966 con l’iconica 'Bandiera Gialla', versione italiana del brano 'The Pied Piper' del britannico Crispian St. Peters

Gianni Pettenati si è spento ad Albenga: voce simbolo degli anni ’60

Dopo una lunga malattia si è spento ieri ad Albenga, all’età di settantanove anni, Gianni Pettenati, celebre cantante e critico musicale.

Nato a Piacenza, Pettenati raggiunse la notorietà nel 1966 con l’iconica 'Bandiera Gialla', versione italiana del brano 'The Pied Piper' del britannico Crispian St. Peters. Il pezzo divenne un vero e proprio inno generazionale, consacrandolo tra i protagonisti della musica leggera italiana degli anni ’60.

Nel 1967 partecipò al Festival di Sanremo con 'La rivoluzione' e si esibì nei principali concorsi musicali dell’epoca: Un disco per l’estate con 'Io credo in te', il Cantagiro con 'Un cavallo nella testa' – brano firmato da Paolo Conte – e 'Scala reale', dove gareggiò nella squadra di Claudio Villa e Iva Zanicchi. L’anno successivo tornò al Festival di Sanremo, questa volta in coppia con Antoine, arrivando in finale con 'La tramontana'.

Oltre alla carriera musicale, Pettenati si dedicò anche alla scrittura e alla critica musicale, pubblicando romanzi, testi teatrali e saggi sulla storia della musica leggera italiana, lasciando così un’eredità culturale che va oltre le sue canzoni.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium