/ Attualità

Attualità | 22 febbraio 2025, 12:03

Alcol, via alla nuova ordinanza ma a breve un nuovo stop: nella fase due, divieti di vendita di bevande refrigerate

Previste per inizio estate arriveranno in anticipo, sono allo studio in queste settimane e sarà rivolta non agli esercizi che effettuano somministrazione, ma solo vendita

Alcol, via alla nuova ordinanza ma a breve un nuovo stop: nella fase due, divieti di vendita di bevande refrigerate

Stop alla vendita di alcolici in supermercati e minimarket a partire dalle 21, ma è solo una prima parte del pacchetto di ordinanze allo studio del comune di Genova. E arriverà a breve, prima di quanto previsto, la seconda metà delle nuove regole che prevedono invece il divieto di vendita di bibite alcoliche refrigerate, in una parola: stop alle birre.
Sono partite ieri le nuove misure che estendono i divieti su market e distributori oltre le ore 21, in particolare nei quartieri di Bolzaneto, Cornigliano, Rivarolo, Giardini di Quinto, via Canevari e Vernazzola.
A proporre la delibera, subito operativa, gli assessori al Commercio Paola Bordilli e alla Sicurezza Sergio Gambino con il documento firmato dal facente funzioni Pietro Piciocchi. Stop alle bevande alcoliche in tutti supermercati (con superficie di vendita superiore ai 250 mq) dalle 21 fino alle 6 del mattino successivo e la chiusura anticipata alle 21 degli esercizi di vicinato (fino ai 250 mq di superficie netta di vendita).

Motivo: la tutela della salute pubblica e del decoro urbano, per mettere un freno a situazioni di degrado e per motivi di ordine pubblico. “Abbiamo introdotto queste regole – spiegano dal Comune – andando incontro a precise richieste da parte dei cittadini e commercianti e dopo incontri con Prefettura, Questura e forze dell’ordine su zone della nostra città dove è richiesta una maggiore attenzione alla sicurezza, anche quella percepita, nell’ottica di prevenzione di fenomeni di degrado”.
L’ordinanza partita ieri riguarda una serie di zone già attenzionate, sull'impronta di quanto già applicato sul centro storico e Sampierdarena.

Aggiungeremo presto anche le nuove regole previste sul divieto di vendita di alcolici refrigerati”, sottolinea l'assessore alla sicurezza, Gambino. Previste per inizio estate arriveranno in anticipo, sono allo studio in queste settimane e sarà rivolta non agli esercizi che effettuano somministrazione, ma solo vendita. Ancora una volta nel mirino i market, che non potranno più vendere bevande da frigo, solo non raffreddate non in orari diurni, per limitare il degrado di chi consuma alcol in aree pubbliche rendendo fin dalle ore pomeridiane le zone insicure e a rischio di escalation di disordini.
Le politiche restrittive, in parte dovute alle nuove norme introdotte da decreto, in parte alle regolamentazioni territoriali, nel giro di un mese “tra dicembre e gennaio - conclude Gambino - hanno già portato ad un calo del 50% delle sanzioni, a parità di controlli, per guida in stato di ebbrezza.”

Valentina Carosini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium