/ Attualità

Attualità | 18 febbraio 2025, 15:40

'Piano Integrato Caruggi', presentati i lavori di restauro e valorizzazione delle antiche Mura della Marina

Gli interventi, costati due milioni e trecentosessantacinque mila euro, sono stati ideati ed eseguiti con gli obiettivi di risanare elementi puntali di degrado e disordine, oltre al voler ripristinare le pavimentazioni storiche di pregio presenti

Terminati i lavori di valorizzazione delle Mura della Marina che rientrano nel 'Piano Integrato Caruggi' che, tra gli ambiti urbani di intervento, individua anche la riqualificazione e il recupero delle mura storiche.

Le antiche Mura della Marina, e il relativo percorso, sono stati oggetto di un’opera di restauro e di valorizzazione che restituisce a Genova ulteriori importanti tasselli della sua identità storica ed urbanistica, testimonianze del passato marittimo e difensivo della città che, da sempre, vive in simbiosi con il suo porto.

Oltre al restauro architettonico delle mura in senso stretto, gli interventi, costati due milioni e trecentosessantacinque mila euro, sono stati ideati ed eseguiti con gli obiettivi di risanare elementi puntali di degrado e disordine ed a ripristinare le pavimentazioni storiche di pregio presenti. Il progetto, esteso dalla rotonda della Biblioteca Franzoniana fino alla scalinata di Sant’Antonio e comprendente le aree di Campopisano Inferiore rientra nell’opera di recupero e rivitalizzazione del Centro Storico volta a migliorare la qualità di vita dei residenti ma anche la fruibilità e la percezione qualitativa degli spazi per chi queste aree le visita solo occasionalmente.

Inseriti all’interno dei progetti di rigenerazione urbana nell’ambito dei finanziamenti PNRR, i lavori hanno riguardato il restauro delle opere murarie, la riqualificazione e la valorizzazione del percorso, l’accessibilità e la creazione di una suggestiva illuminazione architettonica che ora ne esalta le imponenti caratteristiche.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium