/ Politica

Politica | 17 febbraio 2025, 11:29

Elezioni comunali, il Pd formalizza a Silvia Salis la richiesta di candidarsi a Sindaco di Genova

La vicepresidente vicaria del Coni sarà alla guida di una coalizione progressista, larga, plurale e civica. Attesa nelle prossime ore l'assemblea metropolitana per gli adempimenti statuari. "M'impegno da subito per incontrare e ascoltare genovesi" ha dichiarato

Elezioni comunali, il Pd formalizza a Silvia Salis la richiesta di candidarsi a Sindaco di Genova

Alla luce dell’esito del Comitato Politico, il Partito Democratico ha formalizzato ufficialmente a Silvia Salis la richiesta di candidarsi a Sindaca di Genova alla guida di una coalizione progressista, larga, plurale e civica. Attesa l’Assemblea Metropolitana per gli adempimenti statutari convocata nelle prossime ore.

"Raccolgo con orgoglio e forte senso di responsabilità la richiesta alla candidatura a sindaca di Genova, alla guida di una coalizione progressista, di centrosinistra, ampia e civica. Ringrazio della fiducia sincera che ho raccolto, nella convinzione di poter avere il privilegio di guidare una squadra plurale e forte, mossa dallo stesso comune di spirito di cambiamento", ha dichiarato Salis. 

Impegno che inizierà "da subito, quartiere per quartiere, per incontrare le genovesi e i genovesi, tornando a mettere al centro esigenze da tempo inascoltate e opportunità da troppo tempo negate. Con questo spirito accetto la candidatura a sindaca di Genova", conclude. 

Il risutalto è stato possibile grazie a chi in queste settimane hanno lavorato per l’unità del Partito Democratico e per la più ampia coesione di una nuova Coalizione Progressista, a partire da Alberto Pandolfo, Alessandro Terrile, Armando Sanna e Federico Romeo.

Nelle scorse ore, è arrivato anche dal Movimento 5 Stelle il via libera alla candidatura a sindaco di Genova di Salis. Dopo i primi sì di Italia Viva e Avs, anche il M5s ha dato la disponibilità a fare parte della coalizione che vedrà Salis candidata sindaco, pronta a sfidare il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi.

Anche Linea Condivisa appoggia la candidatura, vedendo quindi il ritiro dalla corsa di Rossella D’Acqui: "Dopo un confronto costruttivo, ho deciso di ritirare la mia candidatura e di mettere a disposizione il mio impegno, la mia esperienza, la mia competenza e il lavoro svolto fin qui per rafforzare il percorso comune della coalizione. Non si tratta di un passo indietro ma di un passo avanti per il bene della città e per consolidare un progetto condiviso che possa portare al cambiamento che Genova merita”, ha dichiarato. 

Silvia Salis, genovese, trentanove anni, laureata in scienze politiche, è dal 2021 Vicepresidente Vicaria del Coni, dopo una grande esperienza maturata sui campi dell'atletica italiana e internazionale. Prima donna ai vertici del Coni, ha orientato il suo impegno ponendo al centro l’uguaglianza di genere e il contrasto alle disparità territoriali.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium