/ Attualità

Attualità | 15 febbraio 2025, 08:05

Giunta itinerante a Sampierdarena, non c'è spazio per cittadini. A breve assemblea pubblica

Problemi di vivibilità, traffico, sicurezza, infrastrutture, inquinamento, decoro urbano: questo quanto portato sul tavolo nel corso della riunione, ottavo appuntamento nei quartieri con il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi arrivato a dialogare con diverse realtà territoriali

Giunta itinerante a Sampierdarena, non c'è spazio per cittadini. A breve assemblea pubblica

Più di 20 associazioni e comitati presenti, tanto da dover cambiare sala per raggiunti limiti di posti. Posti comunque che verranno saturati dai cittadini ma alla prossima riunione. Giudizio sospeso, perché avrebbero voluto partecipare anche i residenti, per questo e per far posto alle istanze di tutti, dopo la giunta itinerante di ieri a Sampierdarena verrà a breve, il più breve possibile, organizzata anche un'assemblea pubblica aperta, probabilmente al Centro civico Buranello.

Il focus: Sampierdarena. Problemi di vivibilità, traffico, sicurezza, infrastrutture, inquinamento, decoro urbano: questo quanto portato sul tavolo nel corso della riunione delle giunte diffuse di Genova, ottavo appuntamento nei quartieri con il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi arrivato a dialogare con Municipio, Arci, Genova Solidale, Officine Sampierdarenesi, Comitati di Lungomare Canepa, Campasso, Via Dino Col, via Ardoino, per riportare solo alcune delle realtà associative che hanno portato all'esecutivo comunale le loro preoccupazioni, su un quartiere che da anni aspetta risposte. Molteplici.

Format consolidato, analizzati i temi all’ordine del giorno, la giunta a meno di tre mesi dalle elezioni comunali ha dato il via libera al programma da 1 milione di euro per la manutenzione straordinaria dell’edilizia pubblica gestita da Arte, che prevede  interventi di sostituzione serramenti, di risanamento poggioli, cornicioni e impermeabilizzazioni e opere condominiali di manutenzione straordinaria.

Ma non è solo su questo che categorie e associazioni chiedono attenzione per un'area urbana "abbandonata e soffocata dalle infrastrutture", dice Michele Colnaghi, presidente del municipio Centro Ovest.

Dalle associazioni l'appello sulla sicurezza, già oggetto di numerosi interventi non risolutivi nei mesi scorsi, la pulizia del quartiere e poi la vivibilità e la viabilità, le difficoltà di Lungomare Canepa stretta tra progetti infrastrutturali e necessità di spazi, via Ardoino e il tema della ferrovia, quello del traffico e del nodo di San Benigno da e per il porto, e sicuramente tra i più segnalati il problema della grande presenza di minori stranieri non accompagnati e della loro gestione e accoglienza.

Un incontro "molto intenso e partecipato, il senso di queste iniziative è proprio il confronto per arrivare a soluzioni che migliorino i nostri quartieri", dice il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi. Che sul tema dei minori stranieri ha promesso una redistribuzione che non è chiaro quando partirà.

Si attenderà forse l'assemblea pubblica, da convocare a breve. Perché il tempo stringe e le elezioni sono sempre più vicine.

Valentina Carosini

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium