/ Attualità

Attualità | 30 gennaio 2025, 14:20

Moody, l'assessore al Lavoro Mascia convoca l'amministratore giudiziario e le sigle sindacali

L'obiettivo è fare il punto sulla situazione giuridica del locale e proseguire nel percorso volto a preservare i posti di lavoro dei dipendenti, ai quali lo scorso 15 novembre era stato intimato il trasferimento in altre parti d’Italia per mantenere il proprio impiego

Moody, l'assessore al Lavoro Mascia convoca l'amministratore giudiziario e le sigle sindacali

A seguito dell'allarme lanciato ieri dalla società affittuaria dei locali dell'ex Moody, Romeo e Giulietta s.r.l., l'assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Rapporti sindacali del Comune di Genova, Mario Mascia, ha convocato nuovamente, per lunedì 3 febbraio alle 14:30, i rappresentanti sindacali e l’amministratore giudiziario Marco Bobba

L'obiettivo di questo incontro sarà quello di fare il punto sulla situazione legale del locale e continuare il percorso per tutelare i posti di lavoro dei dipendenti, ai quali era stato comunicato il 15 novembre scorso il trasferimento in altre località d'Italia per poter mantenere il proprio impiego.

"Ora più che mai - dichiara l’assessore Mascia -, va bandito ogni pessimismo e fastidio per concentrarci sull'unico obiettivo di garantire i posti di lavoro. Non si può buttare con l'acqua sporca il bambino, che è quanto finora ottenuto anche grazie alla costruttiva mediazione del Comune: la doppia proroga dei trasferimenti dei lavoratori da metà novembre fino ad oggi, la definitiva chiarificazione delle intricate questioni giuridiche gravanti sul locale e la messa in contatto dei soggetti in campo con chi anche ieri si è confermato pronto a subentrare ed è seriamente interessato ad investire sul futuro di questa attività, garantendo tutti i posti di lavoro, ovviamente a patto di poter disporre dei locali. A valle abbiamo fatto di tutto e di più e continuiamo a farlo, la convocazione di questo nuovo incontro lo dimostra, ma ora è a monte che ci aspettiamo si sblocchi al più presto la situazione". 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium