Un'istituzione del divertimento genovese, un punto di riferimento per gli amanti del latino-americano, un luogo dove generazioni di ballerini sono cresciute e si sono innamorate: il Caribe Club di Punta Vagno si prepara a chiudere i battenti. Domani sera sarà l'ultima notte di musica e ballo, un evento che si preannuncia ricco di emozioni e ricordi: "Last Night”, questo il nome scelto per l’evento, vedrà protagonisti i DJ Erick ed El Bimbo, pronti a far scatenare il pubblico sulle note dei ritmi latini più coinvolgenti. E per rendere omaggio a questo luogo speciale, gli allievi dei corsi di ballo hanno preparato delle esibizioni che celebreranno la passione e l'energia che da sempre animano il Caribe Club.
Rocco Mariani, l'uomo che ha trasformato questo locale in un tempio del ballo, ripercorre con emozione questi vent'anni di successi: "Era il 2005 quando sono arrivato in questi locali, sotto il ristorante di Punta Vagno. Erano da ristrutturare completamente, ma ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo creato due piste da ballo che hanno visto nascere una grande avventura, un punto di riferimento per tutti gli appassionati".
Pioniere del latino-americano a Genova, Mariani ricorda con orgoglio gli inizi, quando questo genere era ancora una novità per molti: "Abbiamo iniziato nel 1994 con le prime serate al 'Cafè Latino' di via Santa Zita. Eravamo in pochi a crederci, ma la passione e l'entusiasmo ci hanno portato lontano". E così, il Caribe Club è diventato il cuore pulsante della scena latina genovese, attirando ballerini di ogni livello e ospitando i più grandi nomi del panorama internazionale.
"Per me è stata un'enorme soddisfazione", continua Mariani, "abbiamo regalato ai genovesi serate indimenticabili, portando a Genova personaggi come Eddie Torres e Johnny Vazquez, che altrimenti avrebbero dovuto cercare altrove. E poi, la nostra scuola di ballo, un vero fiore all'occhiello: in vent'anni, sono passate da noi non meno di cinquantamila persone. Molti sono diventati insegnanti a loro volta, aprendo altre scuole, alcuni hanno partecipato a prestigiosi concorsi di ballo, alcune coppie sono nate qui e sono diventate tali anche nella vita. Si sono create delle relazioni bellissime, una grande famiglia nella quale mi sono sempre sentito amato".
Ma il trasloco è alle porte. I lavori ai giardini di Punta Vagno impongono la chiusura del locale. Una notizia che ha scosso gli animi di molti, ma che Rocco Mariani trasforma in un'opportunità: "Chiudiamo un capitolo, ma non il libro. Il Caribe Club di Punta Vagno non esisterà più, è vero, ma non vogliamo assolutamente disperdere questa grande avventura. Anzi, rilanciamo la sfida con una nuova sede, ancora più grande e ambiziosa". E così ci si prepara a una nuova era. Il Caribe Club si trasferisce a corso Europa 167, pronto ad accogliere i suoi affezionati ballerini e tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del latino-americano. "Avremo quattro sale", annuncia Mariani, "e amplieremo l'offerta con corsi di yoga, pilates e aerobica al mattino, per poi dedicarci al pomeriggio e alla sera ai vari generi di latino-americano, dai principianti agli avanzati, come abbiamo sempre fatto".
Unica incognita, per il momento, la ripresa delle serate da ballo: "Sono un po' invecchiato rispetto a vent'anni fa", confessa Mariani con un sorriso, "ma non mollo di certo. E poi, le persone non me lo lascerebbero mai fare". Una promessa che suona come un arrivederci, con la certezza che il Caribe Club continuerà a far battere il cuore di Genova a ritmo di salsa e passione.