/ Attualità

Attualità | 28 gennaio 2025, 15:02

Piazza De Ferrari, un sottopasso da riqualificare: il potenziale inespresso al centro del dibattito

Il consigliere comunale Valter Pilloni ha sollevato il tema in consiglio comunale, proponendo soluzioni innovative per valorizzarlo e trasformarlo in uno spazio vivace e attrattivo

Piazza De Ferrari, un sottopasso da riqualificare: il potenziale inespresso al centro del dibattito

Il sottopasso di piazza De Ferrari, situato in uno dei punti nevralgici della città di Genova e da cui si accede anche alla stazione della metropolitana, rappresenta un'area di grande potenziale, ma attualmente versa in una condizione di scarso utilizzo e interesse. La sua posizione strategica, nel cuore del centro storico e vicino a numerose attrazioni turistiche, lo rende un luogo che potrebbe essere facilmente valorizzato, trasformandolo in uno spazio commerciale e culturale vitale. Tuttavia, l'assenza di attività che richiamino turisti o cittadini lo rende un luogo poco frequentato, nonostante l'importante flusso di persone che ogni giorno attraversano la piazza sovrastante. A sollevare il tema in consiglio comunale è il consigliere comunale Valter Pilloni: “Mi è parso uno spreco di spazio: invece che avere attività di ristoro, di esposizione, di attività commerciali, ho avuto impressione di un luogo molto triste e sottotono rispetto a quello che c’è in superficie. A Firenze c’era lo stesso problema, hanno creato blu tunnel perché sono state posizionate luci particolari alle pavimentazioni e alle pareti, molto apprezzati dai cittadini, e potrebbero essere attuate soluzioni simili anche in questo luogo”.

L'amministrazione comunale spiega che all’interno dell’area del sottopasso “ci sono tre immobili vuoti, di cui due con problemi strutturali, oltre a quelli in uso. Sono attivi gli spazi occupati dal bike parking; lo spazio occupato da Unicef; i bagni pubblici, una realtà legata con la pesca a uso sociale e una tipografia. Per il locale vuoto, è arrivata una manifestazione di interesse legata all’utilizzo di abiti storici da parte di chi partecipa ai cortei organizzati dal Comune. Quello su cui dobbiamo lavorare molto è la parte legata al layout, per rendere migliore l’atmosfera e che accoglie chi transita nel sottopasso”.

Chiara Orsetti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium