/ Attualità

Attualità | 28 gennaio 2025, 07:23

Allerta meteo in Liguria, frane e strade chiuse: ecco dove

Nella notte numerosi interventi dei vigili del fuoco di Genova e Rapallo anche per smottamenti, alberi e pali pericolanti. A Orero in Valfontanabuona evacuate quattro famiglie per ragioni di sicurezza. Lungo la statale trentacinque dei Giovi a causa della pioggia sono caduti dei detriti che hanno colpito un auto con a bordo una persona: l'uomo è stato trasportato in codice giallo al Villa Scassi

Allerta meteo in Liguria, frane e strade chiuse: ecco dove

Continua la fase di maltempo in Liguria con un'allerta rossa che continua fino alle 13,59 di martedì 28 gennaio sul Levante (Zona C) da Portofino a Sarzana e Luni. Allerta arancione invece sul centro della regione (zona B), da Spotorno a Camogli, Genova e Savona compresa fino alle 8 di questa mattina.

Attualmente sta piovendo sulle zone di confine con Piemonte, Emilia e Toscana, con precipitazioni più intense (tra i quattro e i sei millimetri l’ora) sulle zone di Campo Ligure, Sassello, Rovegno e Santo Stefano d’Aveto. I venti sono in aumento, con raffiche a oltre centotrenta km l’ora a Casoni di Zignago (SP).

Ieri, causa delle forti piogge che hanno causato l'esondazione del fiume Entella, finito in fase di allarme e poi rientrato, Anas ha disposto la chiusura della strada Statale 225 'Della Fontanabuona' all'altezza del km 4,500, in entrambe le direzioni e in località Rivarola.

Attenzionati anche i fiumi Magra e Vara, messi sottopressione dopo la pioggia che continua a cadere incessante da diverse ore. Particolare attenzione alla mareggiata prevista per la giornata di oggi, che potrebbe rendere difficile il defluire dell'acqua da fiumi e torrenti. 

Nel corso della notte sono stati effettuati diversi interventi dei vigili del fuoco di Genova e Rapallo per frane, smottamenti, alberi e pali pericolanti.

A Pian dei Ratti, comune di Orero in Valfontanabuona, a causa di una frana lungo la statale 225 sono state evacuate per ragioni di sicurezza quattro famiglie e, nel corso della serata, a causa delle forti piogge è caduto parte del muro che sostiene la strada comunale. 

A Busalla lungo la statale 35 dei Giovi, che passa per Ronco Scrivia e arriva a Tortona, a causa della pioggia sono caduti alberi e detriti lato monte e un auto con a bordo una persona è stata colpita intorno alle cinque del mattino. L'uomo è stato trasportato in codice giallo al Villa Scassi. Attualmente la frana ostruisce completamente la carreggiata: sul posto personale dei comuni di Mignanego, Busalla, i tecnici di Anas e le forze dell'ordine. La Statale, precisamente all'altezza km 22.200, è attualmente chiusa con gravi ripercussioni alla viabilità locale. 

In frazione Comago persiste uno smottamento e la protezione civile sta monitorando la situazione considerando il terreno pregno d'acqua. 

Federico Antonopulo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium