/ Attualità

Attualità | 27 gennaio 2025, 08:00

Ex Champagnat, via libera alla riqualificazione: all'interno anche un poliambulatorio e un supermercato Conad

I lavori, suddivisi in due lotti, interesseranno la porzione adiacente alla scuola e sarà a cura delle società Genova Sport & Leisure Management e Boccadasse Real Estate

Ex Champagnat, via libera alla riqualificazione: all'interno anche un poliambulatorio e un supermercato Conad

Via libera, da parte della conferenza dei servizi, al progetto di riqualificazione dell’ex Champagnat di via Felice Cavallotti ad Albaro: nel futuro sono previsti una media struttura di vendita, un polo ambulatoriale di recupero e rieducazione funzionale e medicina dello sport e un centro sportivo, vocazione quest’ultima che riprende l’indirizzo complessivo di un tempo. 
Il progetto è a cura delle società Genova Sport & Leisure Management e Boccadasse Real Estate, che sono arrivate a uno degli step decisivi di un iter che dura da almeno otto anni (le due realtà sono subentrate alla Pix Development, che è il ramo di investimenti immobiliari del Gruppo Conad). 

La porzione interessata dall’intervento è quella adiacente alla scuola per la quale, come si legge nelle carte depositate a Palazzo Tursi, “le aree saranno ugualmente interessate da un progetto di riqualificazione, ma con un autonomo e separato procedimento approvativo”. 
Quello attuale, invece, è costituito dalla “riqualificazione edilizia, impiantistica e funzionale del complesso già destinato a centro sportivo, attraverso il potenziamento di quest’ultimo, che di fatto costituisce la maggior parte dell’intervento. La riqualificazione prevede altresì l’insediamento di un centro sanitario poliambulatoriale privato, appartenente in particolare all’ambito della medicina sportiva (si tratterà di una struttura del gruppo Casa della Salute, ndr), nonché l’inserimento di una nuova media struttura di vendita alimentare (cioè un supermercato a marchio Conad, ndr)”. 

L’intervento è articolato in due lotti: il lotto A, che riguarda la nuova struttura commerciale, il polo ambulatoriale e la realizzazione delle opere di urbanizzazione; il lotto B, che prevede la riqualificazione e l’ampliamento del centro sportivo di carattere convenzionato. 
“Al piano secondo interrato è previsto il rinnovo degli impianti tecnici e degli spazi a servizio delle vasche natatorie. Al piano primo interrato - si legge ancora nel progetto - si prevede la riqualificazione impiantistica ed edilizia delle funzioni sportive presenti: piscine, spogliatoi e servizi annessi, locale per allenamenti fuori vasca e palestra”.

Alberto Bruzzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium