Bra
0 - 0
Città di Varese
LIVE
Cairese
0 - 0
Imperia
LIVE
Oltrepò
0 - 0
Vado
LIVE
NovaRomentin
0 - 0
Fossano
LIVE
Chieri
0 - 0
Sanremese
LIVE
Lavagnese
0 - 0
Asti
LIVE
Gozzano
0 - 0
Ligorna
LIVE
Derthona
0 - 0
Saluzzo
LIVE
Chisola
0 - 0
Borgaro
LIVE
 / Attualità

Attualità | 04 novembre 2024, 18:18

Aggressione al capotreno, proclamato uno sciopero ferroviario di otto ore

Scatterà alle 9 e terminerà alle 17 di martedì 5 novembre. “Serve un fermo e risolutivo intervento di tutela della sicurezza dei lavoratori”

Aggressione al capotreno, proclamato uno sciopero ferroviario di otto ore

È stato proclamato uno sciopero di otto ore per domani, martedì 5 novembre, dalle ore 9 alle ore 17, del personale ferroviario di Trenitalia, Trenitalia Tper, Fs Security, Italo Ntv, Trenord. Lo hanno proclamato oggi i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl,
Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti. La decisione è arrivata in seguito all’accoltellamento del capotreno sul regionale diretto a Busalla da parte di due persone di origine nordafricana mentre era impegnato nelle operazioni di controllo dei titoli di viaggio. 

“In considerazione delle violente e reiterate aggressioni al personale front-line registrate negli ultimi mesi e già denunciate pubblicamente dalle scriventi - scrivono le sigle sindacali in una nota congiunta -. Appurato che a tutt'oggi non si è apprezzato alcun intervento a tutela del personale e neanche un maggiore controllo dei treni da parte delle forze dell'ordine.

Preso atto dell'ennesima aggressione avvenuta questo pomeriggio ai danni di un Capotreno accoltellato gravemente nella tratta Genova Brignole - Busalla su treno regionale 12042, che segue per tempistica, in un'escalation di violenza su scala nazionale, le numerose aggressioni subite dal personale negli ultimi mesi.

Assunto che la gravità e l'intollerabilità di tali episodi non consente indugi e necessita urgentemente di un fermo e risolutivo intervento a tutela della sicurezza e dell'incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori che quotidianamente prestano servizio alla collettività”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium