/ Municipio Valpolcevera

Municipio Valpolcevera | 26 giugno 2024, 08:15

Valpolcevera nel caos per i lavori in corso, il Comune: “Entro un mese i disagi finiranno”

Al centro della discussione in Consiglio Comunale le difficoltà dei negozianti e dei residenti della zona. L’assessore Campora: “Il pezzo più impattante del cantiere terminerà entro la fine di luglio”

Valpolcevera nel caos per i lavori in corso, il Comune: “Entro un mese i disagi finiranno”

Le problematiche sollevate dal Comitato Liberi Cittadini di Certosa riguardanti i tanti cantieri che interessano la Valpolcevera sono approdati in consiglio comunale grazie all’intervento della consigliera Cristina Lodi (Azione). Nel suo intervento, riguardante i “disagi, più volte segnalati dal comitato liberi cittadini di certosa e dal municipio, dovuti al complicarsi dei lavori che colpiscono duramente le attività commerciali da piazza Brin a via Castelluccio”, la Capogruppo Gruppo Misto ha portato nuovamente all’attenzione della giunta le criticità che da ormai anni affliggono residenti e commercianti della zona, tra cui il panificio di via Mansueto che è diventato praticamente irraggiungibile a causa dei lavori in corso.  

Abbiamo incontrato più volte il Comitato e sono stati ricevuti anche i commercianti più colpiti da questi cantieri - ha spiegato l’assessore ai Trasporti Matteo Campora  -. Si tratta di lavori necessari, un’opera che tutti vogliamo, che migliorerà il trasporto pubblico locale e porterà la metropolitana fino a Canepari, e poi con un secondo lotto a Pallavicini. Un’opera che, è ovvio, viene attuata all’interno di un contesto complicato. Il nostro lavoro, in questi mesi, è quello di monitorare i lavori e fare in modo che si svolgano il più celermente possibile, sapendo che è inevitabile che si verifichino disagi. Abbiamo convocato l’amministratore delegato dell’impresa appaltatrice, abbiamo effettuato un accesso tecnico di tutto il cantiere e abbiamo chiesto di migliorare le misure di mitigazione. Abbiamo spinto anche in maniera forte per portare a termine in breve tempo questo pezzo di cantiere, che è quello più impattante e abbiamo ottenuto che i tempi si abbreviassero, non più il 9 agosto, ma entro la fine di luglio. Quindi entro un mese i disagi finiranno. Nelle prossime settimane si terrà anche un incontro con la Regione”. 

Anche l’assessora al Commercio Paola Bordilli, ha sostenuto che “Questa Amministrazione ha messo in piedi in questi anni dei bandi a sostegno delle realtà commerciali che nel corso di lavori pubblici subiscono disagi per le loro attività. Sono stati stanziati 250mila euro per trenta realtà commerciali, fra cui anche alcune di quelle che insistono su questo cantiere”.  

La consigliera Lodi, non soddisfatta delle risposte degli assessori, ha replicato duramente: “L’ultima vera copertura è stata nel 2023: si poteva però fare diverso, perché se si fossero avvisate prima le attività commerciali si potevano lasciare chiuse senza farle andare in default, pensando a degli indennizzi. Una persona è stata licenziata, penso che abbiate agito tardi, e non come avreste dovuto: l’interlocuzione con la Regione andava fatta anni fa, non oggi. Continueremo a verificare che le cose che avete immaginato siano realmente a copertura del danno economico ingente”. 

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium