/ Attualità

Attualità | 26 giugno 2024, 17:00

Tempi moderni, un manifesto dissacrante contro il politicamente corretto

Il libro di Fabrizio Galluzzi edito da De Ferrari sarà presentato il prossimo 4 luglio alla Feltrinelli di via Ceccardi. Un racconto che, con sottile ironia, fotografa la realtà, assoggettata al canone di espressione che, per l’autore, non permette di mettere a fuoco quali sono i problemi della società

Tempi moderni, un manifesto dissacrante contro il politicamente corretto

Canoni di comunicazione che rendono il pensiero uniforme, cancellando la libertà dello stesso. Il politicamente corretto per Fabrizio Galluzzi è un ritorno al Medioevo culturale e solo le scorrettezze, affrontate con ironia, sono l’unico salvagente per non annegare.

Lo racconta l’autore nel suo libro ‘Temi moderni: perché il politicamente scorretto ci salverà’, edito da De Ferrari.

Un volume in cui, come ribadisce Galluzzi, si parla di “tempi moderni o postmoderni che siano, in cui siamo sistematicamente assoggettati ai canoni di una nuova religione, alla quale sembra impossibile sfuggire: è la religione del politicamente corretto, che ci informa puntualmente sulle cose che si possono dire e quelle che non si possono dire, e addirittura sulle modalità espressive che si devono adottare per comunicare”.

Secondo Galluzzi, “ciò è contrario ad ogni forma di libertà di pensiero, e soprattutto tende ad annullare le conquiste democratiche che si sono raggiunte faticosamente nei secoli, riportandoci a una sorta di Medioevo culturale. E se fosse arrivato il momento di ribellarci a questa dittatura, magari con l’uso di una sottile ma incisiva ironia, e provare a concentrarci sui veri problemi di un

mondo che sta scivolando sul piano inclinato di un conflitto globale?”.

Il libro sarà presentato alla Feltrinelli di Genova il prossimo 4 luglio.

Imprenditore classe 1962 e laureato in ingegneria elettronica, Fabrizio Galluzzi è stato presidente della Sezione Terziario di Confindustria Genova. Fondatore e Ceo della società TB Engineering, è anche amministratore delegato e consigliere di amministrazione di diverse società operanti nel settore tecnologico e sul mercato internazionale, oltre che consulente d’azienda. È esperto di trasporti terrestri, marittimi e aerei.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium