/ Attualità

Attualità | 25 giugno 2024, 19:27

A settembre al via il nuovo corso finanziato dalla Regione per tecnici meccatronici delle autoriparazioni (Video)

Dedicato a giovani dai 17 ai 40 anni, è organizzato dal Cnos-Fap Liguria. L’assessore Marco Scajola: “Offriamo risposte al territorio con una formazione specifica”

A settembre al via il nuovo corso finanziato dalla Regione per tecnici meccatronici delle autoriparazioni (Video)

Al via il nuovo corso di formazione per tecnici meccatronici delle autoriparazioni organizzato dal Cnos-Fap Liguria, in collaborazione con Autocom, grazie al finanziamento della Regione a valere sul bando "Formare per occupare". Il percorso di preparazione avrà inizio nel mese di settembre e sarà dedicato a giovani dai 17 ai 40 anni. Sono previste 600 ore di lezioni di cui 420 teoriche e laboratoriali e 180 di stage presso le aziende partner del progetto.  

Il 73% di chi finirà il corso verrà assunto, grazie alla collaborazione con Autocom, in una di queste aziende.

A presentare l’iniziativa, che coinvolgerà quindici giovani selezionati, l’assessore regionale alla Formazione Marco Scajola: “Stiamo cercando di dare risposte al territorio per offrire lavoro con una formazione specifica. Con ‘Formare per occupare’ stiamo abbiamo investito cinque milioni di euro per aiutare i ragazzi che cercano impiego facendo anche un patto con le aziende: queste hanno suggerito che figure dobbiamo formare, e il loro impegno è di assumere almeno il 60% delle persone che prepariamo.

Questo nuovo corso porterà il 70% di assunzioni in un campo molto tecnico, legato al mondo delle automobili e della carrozzeria, una mansione che è molto richiesta: tante imprese non trovano figure professionali idonee e rischiano la chiusura, noi insegniamo l’arte di mestiere ai giovani per dar loro una speranza, per utilizzarlo come dipendenti prima e magari poi come imprese che si muovono nel mondo del lavoro. Siamo molto soddisfatti, ringrazio don Maurizio Lollobrigida per il suo grande lavoro sul territorio per dare una mano ai giovani, recuperarli e spesso toglierli dalla strada.
Con questo corso pensiamo di fare un servizio che ha anche del sociale
”. 

Questo corso nasce dalla sensibilità della Regione Liguria, dell’assessore Marco Scajola, di Asscom e Autocom che hanno creduto nella formazione dei giovani che sono disposti a impegnarsi - ha aggiunto il presidente di Cnos-Fap Liguria don Maurizio Lollobrigida -. L’intenzione è quella di formare e qualificare nuovi professionisti rispondendo ai bisogni di tanti giovani disoccupati: le aziende si sono impegnate ad assumere il 70% dei ragazzi, un dato molto importante per il futuro dei nostri giovani. 

Raggiungeremo decine di giovani che parteciperanno alle selezioni: ne saranno scelti 15 che saranno portati in aula per frequentare 420 ore di lezione e che poi ne svolgeranno 180 di stage all’interno dei concessionari e delle imprese che si sono impegnate nell’assumere questi giovani. 

I requisiti? Essere in possesso di un diploma affine all’indirizzo, con la qualifica triennale per meccatronico. Verrà poi fatta una selezione con un test scritto e dei colloqui che permetteranno di selezionare i giovani più meritevoli”. 

Ci auguriamo così di trovare persone da inserire in azienda, per questo vogliamo ringraziare la Regione e i Salesiani per portare avanti questa parte di fondamentale formazione - ha aggiunto il presidente di Autocom Michele Montanella -. In passato avevamo già collaborato:  nel 2010 abbiamo creato, anche grazie a Camera di Commercio, un’aula di elettronica; nel 2016 nell’Istituto Salesiano di Quinto è stata inserita un’aula per auto ibride, la prima in Italia”.  

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium